Con Padel Society andiamo a fondere il mondo virtuale con quello reale, portando dei benefici a tutti gli amanti del padel. Grazie ai fondi gestiti dalla stessa community organizzeremo il più grande torneo di padel amatoriale a livello europeo.
Fabio Rota, Founder di Padel Society Nft
Cos’è Padel Society Nft?
Padel Society Nft è il più esclusivo padel club al mondo. Utilizziamo la tecnologia Nft come esclusivo biglietto di ingresso al nostro ecosistema che è suddiviso in tre macro-mondi. Quindi avremo un metaverso, un videogame manageriale play-to-earn dove è possibile vincere il nostro token $SWEAT e degli nft potenziamento. Quest’ultimi andranno a incidere nella dinamica del gioco strutturato sul “gioca per guadagnare“. Inoltre avremo una DAO, ossia un’organizzazione autonoma decentralizzata gestita totalmente dalla community stessa.
Qual è il funzionamento di questo gioco?
Avremo da una parte questo manageriale, il primo dedicato al padel, che è una via di mezzo tra il Fantacalcio e un gioco tattico, con diverse modalità di torneo. Ogni Nft dei 4448 avrà delle caratteristiche completamente diverse e abbiamo oltre 190 varianti di gioco alla quarta potenza. Le varianti e gli aspetti tecnico-tattici non mancheranno sicuramente. Inoltre vi è la possibilità di guadagnare il nostro token. Infatti, tramite il nostro progetto, il possessore del nostro Nft avrà un’entrata passiva, ogni giorno, di 10 token. Potrà spenderli in servizi nel nostro metaverso con quelli che sono i brand partner e, al tempo stesso, di spenderli e vincerli nel mondo reale tramite servizi reali con i quali stiamo attualmente dialogando. Un domani, perchè no, arrivare a cambiarli in dollari ed euro. Il nostro obbiettivo più importante è quello di portare sempre più valore alla community del padel, dato che noi siamo completamente focalizzati in maniera verticale sul padel e, al tempo stesso, di creare sempre più servizi così da rendere sempre più fondamentale il nostro token. Più saremo bravi a farlo e più il nostro token avrà un valore sul mercato che crescerà nel tempo.
Cosa ti piace di più della tecnologia nft e come pensi stia impattando nel nostro mondo?
Penso sia doveroso sottolineare che la parte più importante non sta tanto nella tecnologia NFT in sè, bensì nell’aspetto riguardante l’apertura mentale che ha generato. Era circa il mese di settembre dello scorso anno quando ho pensato per la prima volta a Padel Society. Dissi: “Che diavolo c’entra il Padel con le criptovalute?”. Una domanda che mi sono posto per quasi due mesi e per minimo un mese e mezzo non c’ho dormito sopra. Poco alla volta ho inteso che il limite non era nella tecnologia in sè, ma nella mia apertura mentale. Una volta entrato nel meccanismo per capire cos’è un nft e come funziona, il limite è dato solo dall’aspetto mentale e dall’approccio che l’uomo può avere verso gli nft. Gli nft entrano nella vita di tutti i giorni sicuramente, in qualsiasi tipo di aspetto. Dalla formazione, al real estate, allo sport, alle community sportive, alla musica, ai concerti e qualsiasi altro aspetto. Sono convintissimo che nei prossimi tre anni non ci sarà nemmeno un’azienda, media o piccola che sia, in grado di privarsi di una strategia che coinvolga gli nft. Sia dal punto di vista dei benefici e sia intesa come possibilità di premiare la propria community o i propri fan.