EspoGame l’evento B2B dedicato agli Esports, al Gaming e al Web3 di cui abbiamo parlato qui ha pubblicato il programma ufficiale dettagliato. Avevamo già introdotto il programma generale dell’evento in questo articolo e di seguito riportiamo la scaletta con date e orari di tutte le attività. La manifestazione si svolgerà alla Fiera di Rimini il 15 e 16 marzo 2023. A questo link trovate informazioni utili sulla logistica per raggiungere il luogo. Ricordiamo anche che la Fiera di Rimini ha la sua stazione interna denominata Rimini Fiera collegata con un treno apposito dalla stazione di Rimini.
Vi informiamo che lo spazio riservato a EspoGame sarà nel padiglione C3 della fiera, situato alla sinistra rispetto all’ingresso.
Programma 15 marzo
Si raccomanda la presenza circa 15 minuti prima dell’inizio delle attività per agevolare lo svolgimento. La giornata inizia alle 9:45 con i saluti di benvenuto.
10.05 inizierà la prima attività “Lo stato degli esports in Italia: criticità e prospettive di sviluppo” curato da Raffaele Cinquegrana (Product Marketing, LG Electronics Italia), Luca Bonaiti (Marketing Manager, MSI Italy), Simone Mingoli (Co-Owner & CEO, Dsyre), Giuseppe Vaciago (Legal Partner,42 Law Firm), moderato da Riccardo Lichene.
10:45 ci sarà “Gaming: la voce dei brand” tenuto da Matteo Dolcini (Digital Marketing & Social Media Professional, Barilla), Maria Vittoria Busani (Marketing Specialist, Barilla), Andrea Contino (Head of Communications, Red Bull Italy).
11:25 “L’impatto del gaming sul mondo del calcio: gli esports come nuovo asset” gli speaker saranno: Danilo Leone (Head of Consumer Marketing, FC Internazionale Milano), Giovanni Sacripante (Marketing & Esports Director, FIGC), Cristiano Muti (Segretario Commissione Esport, LND), Biagio Giancola (Partner, Studio Legale Martinelli Rogolino Giancola) e Riccardo Lichene farà da moderatore.
Tra le 12:15 e le 12:30 è atteso il keynote speech di Fortuna Imperatore (sviluppatrice di “Freud’s Bones-the game”).
12:35 ci sarà una seconda parte dedicata a “Gaming: la voce dei brand” dove interverranno Davide Sgherri (Head of New Media, D&G) e Francesco Gavatorta (Strategic Marketing Manager, Bakeca.it).
13:05 “Le chiavi di marketing del gaming, tra gen Z, sostenibilità e innovazione” tenuto da Arianna Timeto (Marketing & Communication Specialist, Acer), Maria Raffaella Micuccio (Country Manager Italia, Betclic), Dario Cavallone (Brand Activation Manager, eBay), Tommaso Zeppetella (Head of Gaming Advertising, Azerion), Stefano Sbordoni (Managing Partner & Founder, Studio Legale Sbordoni &Partners) e moderato da Riccardo Lichene.
13:50 si parlerà di “Nft tra gaming e innovazione” con Vincenzo Manzon (Co-Founder, Five Elements Labs).
Dalle 14:05 gli ospiti avranno la possibilità di fare networking e conoscersi tra loro fino al momento dei saluti di fine giornata alle 17:30.

Programma 16 marzo
La seconda giornata inizierà alle 9:30 con i saluti di benvenuto.
9:45 si comincia subito con il keynote speech di Fabio Viola.
10:05 “Web3: la voce dei brand” con Alessio Gargbin (Data & Digital Marketing Coordinator, Barilla Italia).
10:25 si parlerà della “Blockchain in Italia: opportunità e prospettive di sviluppo” in compagnia di Vincenzo Rana (Co-Founder & CEO, KNOBS), Jacopo Fracassi (Ricercatore Osservatorio Blockchain e Metaverso, Politecnico di Milano), Marco Crotta (Blockchain Expert), Niccolò Travia (Managing Partner, Studio Legale Lorenzoni) e la moderatrice Sara Noggler.
11:05 un’altra parte dedicata a “Web3: la voce dei brand” con Telemaco Rossi (Product Manager) & Giuseppe Lombardo (Head of Design and Digital Customer Experience, Telepass).
11:25 “Nft, metaverso e gaming: le sfide del calcio del futuro nel web3” curato da Francesco Bevilacqua (Head of Marketing, AC Monza), Stefano Sorrentino (Ex Portiere di Serie A e Presidente A.S.D. Chieri), Max Sardella (Imprenditore Digitale), Giulietta Minucci (Senior Associate, Lexia Avvocati) moderati da Sara Noggler.
12:15 “Cosa aspettarci dal metaverso: scenari possibili” tenuto da Alessandro De Grandi (CEO & Founder, The Nemesis).
12:35 “Bitcoin: scenari presenti e futuri” dove parlerà Giacomo Zucco (Bitcoin educator).
12:45 “Cripto entusiasi vs cripto scettici” durante il quale parteciperà attivamente anche Giorgio Scura (il direttore di Decipto.org) con Giacomo Zucco (Bitcoin educator), Ivan Florio (Co-Founder, Coinbar), Marco Tullio Giordano (Partner, 42 Law Firm) moderati da Sara Noggler.
Come nella prima giornata dalle 13:00 ci sarà spazio per il networking e per conoscersi fino al momento dei saluti finali alle 15:00.

Decripto.org media partner e ospite di uno speech
Come già accennato Decripto.org parteciperà attivamente all’evento. Saremo lì sul posto e il nostro capo della redazione Giorgio Scura sarà uno speaker durante l’intervento “Cripto entusiasti vs cripto scettici“. L’intervento sarà il 16 marzo dalle ore 12:45 alle 13:25; insieme al nostro capo redazione parteciperanno allo stesso i già nominati esperti del settore Giacomo Zucco (Bitcoin educator), Ivan Florio (Co-Founder, Coinbar), Marco Tullio Giordano (Partner, 42 Law Firm) con la moderatrice Sara Noggler.
Vi aspettiamo numerosi a Espogame Rimini il 15 e 16 marzo 2023 per conoscervi di persona.
