I mondi del gaming e del web3 sono in continua evoluzione e negli ultimi anni la tecnologia web3 ha portato importanti rivoluzioni nell’universo del gaming. A EspoGame (l’evento B2B di cui avevamo parlato qui) web3 e gaming si sono incontrati: hanno partecipato all’evento numerosi esperti di entrambi i settori che hanno contribuito al successo della manifestazione.
Di cosa si è parlato all’evento
L’evento è stato organizzato da: Osservatorio Italiano Esports, Sport Digital House e Italian Exhibition Group; tre delle più importanti realtà italiane in questi ambiti.
Durante l’evento dedicato agli Esports, gaming e web3 si sono tenute numerose conferenze e panel con esperti dei settori che hanno parlato di come la tecnologia web3 stia cambiando il modo in cui i giocatori interagiscono tra loro e con i giochi stessi. L’evento ha attirato un pubblico variegato, composto da appassionati, esperti e professionisti dei settori e investitori.
Il successo dell’evento ha dimostrato che l’interesse verso il mondo del gaming e della tecnologia web3 è in costante crescita. Inoltre EspoGame ha messo in luce come le due aree siano sempre più interconnesse e si influenzino reciprocamente.

Gli ospiti presenti
La manifestazione deve parte del suo successo alla presenza, in qualità di ospiti, di molti esperti importanti del settore. Tra gli ospiti che hanno preso parte all’evento troviamo Giacomo Zucco (massimo esperto di Bitcoin in Italia), Fabio Viola ( uno dei maggiori esperti italiani di gamification ), Fortuna Imperatore ( tra i profili più innovativi in ambito game design ), Micaela Romanini ( fondatrice di Women in Games Italia) e molti altri che avevamo presentato qui nell’articolo dedicato al programma completo di EspoGame.
Anche Decripto era presente all’evento con il capo della redazione Giorgio Scura che ha partecipato ad uno speech. Lo speech in questione “Cripto entusiasti vs cripto scettici“ si è tenuto il 16 marzo; insieme al nostro capo redazione hanno partecipato all’intervento gli esperti Giacomo Zucco (Bitcoin educator), Ivan Florio (Co-Founder, Coinbar) e Marco Tullio Giordano (Partner, 42 Law Firm) con la moderatrice Sara Noggler.

I brand presenti
Gli Esports e il gaming hanno acquisito molta popolarità diventando una forma di intrattenimento sempre più seguita da un pubblico globale. Con l’avvento della tecnologia web3 si sono aperte nuove opportunità di business in questo settore. Questa combinazione ha attirato l’attenzione di molte aziende e investitori che hanno visto l’opportunità di investire in questo mercato in crescita. Per questo l’offerta di EspoGame, già ricca per la presenza di molti esperti e personaggi di rilievo, è stata impreziosita dalla presenza oltre 25 aziende e brand tra cui: Barilla, Red Bull, Dolce & Gabbana, eBay, LG, RAI, Acer, Xiaomi. Inoltre con il modello “business matchmaking” le startup presenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi e presentare i loro progetti a queste grandi aziende.