Emiliano Marignoni di After Side Crypto è uno degli influecer più amati e seguiti della community cripto italiana: “Il bear market va sfruttato per studiare. Il mercato cripto non è una bolla, ma continua a crescere, anche se la volatilità dei prezzi è molto forte”.
Tu sei un influencer di questo settore?
Si io creo contenuti video su youtube su argomenti di analisi tecnica, marketing, news, De-Fi e tutto quello che riguarda l’universo cripto in generale con attenzione anche al prezzo delle critpovalute .

Attualmente il settore cripto vive una situazione di bear market, quale è la tua idea al riguardo?
In una fase ribassista del mercato si deve studiare, secondo me, per accrescere la conoscenza del settore dedicandosi alle cose importanti al fine di strutturare una formazione importante e prepararsi al meglio per la prossima fase rialzista del mercato.
Quali sono le problematiche del settore e cosa si si dovrebbe fare in futuro trovare una soluzione?
Il settore è altamente innovativo e sta crescendo tantissimo. Il problema principale, secondo me, è inquadrare sul piano legislativo, giuridico ed amministrativo tutte le componenti del settore per favorire lo sviluppo del suo valore specifico e fondamentale, che non è la parte speculativa, ma l’innovazione tecnologica. Quindi, è il momento di capire il reale valore delle chain e dei vari progetti per consentire che essi esprimano il loro potenziale nell’ambito di una industria, che continua a crescere a livelli inimmaginabili, fino a poco tempo fa.
C’è molto scetticismo in generale nei confronti della tecnologia blockchain, specialmente nel nostro Paese, dove è un mondo tutto da scoprire. Come si fronteggia, a tuo parere, questo scetticismo?
Secondo me, è fondamentale lavorare in maniera costante su una community, di modo che i suoi componenti allaccino relazioni tra di loro e ci possa essere lo sprone ad aiutarsi a vicenda e crescere insieme nella conoscenza del settore. In questo modo si trasmette fiducia, che è, a mio parere, il principale antidoto contro lo scetticismo. Le community servono a questo, secondo me, e io non mi sento il capo della mia quanto piuttosto un suo semplice membro, che porta il suo contributo per favorire la crescita collettiva di tutti i suoi componenti.
Nonostante questa fase di bear market c’è molta positività in chi fa parte di questo settore e, molti, sostengono che, questa sia l’occasione perfetta per sistemare il mercato prima di risalire. Cosa ne pensi?
Nessuno sa quando finirà questa fase di mercato ribassista; per il momento ci si deve limitare a prendere quello il mercato porta a ognuno giorno per giorno. I fondamentali di questo mercato sono fortissimi e la sua costruzione è ai massimi storici: le industrie stanno lavorando sempre di più e le coinference registrano il tutto esaurito.
Tutti questi elementi ci fanno capire che il settore non è una bolla e sta crescendo nonostante tutto. Certo, il mercato è giovane e c’è grande volatilità con entusiasmanti periodi di rialzo e fasi di ribasso improvvise e dolorose, ma in una ottica di lungo periodo si può dire che il settore ha una trendline in costante crescita.