Netta vittoria del centro destra, che conquista una netta maggioranza sia al Senato che alla Camera.
Centro destra saldamente primo
L’Italia svolta a destra. È questo il verdetto uscito dalle urne delle elezioni politiche 2022, segnate da un’ affluenza al minimo storico (appena il 63,91%). I risultati: Fratelli d’Italia è il primo partito e raccoglie il 26,3% (56.782 sezioni scrutinate su 60.399), mentre la coalizione di centrodestra con il 44,5% ottiene una maggioranza netta nel nuovo Parlamento. “Dagli italiani arriva un’indicazione chiara per un governo di centrodestra a guida FdI. È il tempo della responsabilità, l’Italia ha scelto noi e non la tradiremo”, dice Giorgia Meloni nel suo discorso della notte. Parleranno invece solo in tarda mattina i due grandi delusi del voto: Enrico Letta (il Pd si è fermato sotto il 20%) e Matteo Salvini (la Lega è all’8,9%). Sorride Giuseppe Conte con il M5s che raccoglie oltre il 15% delle preferenze. Tra i grandi sconfitti Luigi Di Maio (e il suo Impegno Civico), che rimane fuori dal Parlamento, mentre f esteggia Silvio Berlusconi che torna tra i banchi del Senato . Calenda, che non è riuscito a sfondare, in una nota ha detto: “L’obiettivo di fermare la destra e andare avanti con Draghi non è stato raggiunto”.

Nel corso della notte saranno diffuse le proiezioni cui seguiranno i dati in tempo reale dallo scrutinio, macigni che tassello dopo tassello determineranno chi ha vinto le elezioni. Primo dato, incontrovertibile, quello dell’ affluenza: alle 23 ha votato il 64, 29% per Palazzo Madama e il 64,39% degli aventi diritto per Montecitorio (il dato è ancora parziale), in calo di 10 punti rispetto al 2018

All’estero parlano di “Ultra destra” vincente
I primi commenti all’estero sull’esito delle elezioni politiche italiane dipingono Giorgia Meloni come leader dell’ultra destra e viene sottolineato che è la seconda volta che un leader di quell’area politica vince le elezioni: Il primo fu Benito Mussolini.