Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha commentato la fase ribassista, che sta vivendo il mercato di Bitcoin.
Il presidente Nayib Bukele dice di stare calmi
Egli ha affermato che la preoccupazione per il drastico calo del prezzo della criptovaluta è normale e ha invitato i suoi concittadini a mantenere la calma perché ha assicurato che “Il valore di Bitcoin tornerà a salire sul mercato premiando gli investimenti che sono stati fatti fino a questo momento”
Sul suo account ufficiale su egli Twitter ha scritto :
“Vedo che alcune persone sono preoccupate o ansiose per il prezzo di Bitcoin sul mercato. Il mio consiglio è smettere di guardare i grafici e godetevi la vita. Se avete investito in BTC il vostro investimento è sicuro e il suo valore crescerà molto dopo il mercato orso. La chiave è la pazienza”.
– Nayib Bukele (@nayibbukele) 19 giugno 2022
In El Salvador il Bitcoin è valuta legale
Da settembre 2021 El Salvador ha adottato il Bitcoin come valuta legale diventando un modello per tutti quei Paesi, che sono alla ricerca dell’indipendenza finanziaria ed un punto di riferimento per il settore delle criptovalute e gli investitori.
Le autorità dello stato centroamericano hanno acquistato dal settembre scorso scorso un totale di 2.301 Bitcoin, i quali sono costati più di 105 milioni di dollari di denaro pubblico al prezzo del momento dell’acquisto.
Per Zelaya molti soggetti vogliono attaccare il Bitcoin e non El Salvador, il quale ha “un bilancio nazionale di quasi 8 miliardi di dollari e 50 milioni di dollari di eventuali perdite legate a Bitcoin, non rappresenterebbero nemmeno lo 0,5% del totale”
Bitcoin city
La fiducia di Nayib Bukele nel Bitcoin non è stata scalfita in nessun modo dall’Orso sul mercato e il 10 maggio scorso su Twitter ha annunciato un massiccio piano di acquisto di 500 bitcoin al prezzo medio di 30.744 dollari. Il più grande acquisto mai fatto da uno Stato sovrano.
Inoltre ha annunciato la costruzione della prima “Bitcoin City” al mondo finanziata con obbligazioni garantite da criptovalute. Essa:
- sorgerà nell‘Est del Paese,
- riceverà il suo approvvigionamento energetico da un vulcano
- le sue attività non saranno tassate a parte l’Iva