La richiesta di Do Kwon, amministratore delegato di Terraform Labs, di rimanere fuori dal carcere fino al processo per il presunto uso di un passaporto falso è stata respinta mercoledì da un tribunale del Montenegro.
I fatti
Un tribunale di primo grado aveva precedentemente concesso al creatore della stablecoin algoritmica TerraUSD e al suo ex direttore finanziario una cauzione di 400.000 euro, pari a circa 435.000 dollari, per rimanere agli arresti domiciliari con la supervisione della polizia fino al processo. La decisione è stata annullata dopo il ricorso in appello dell’accusa. Il tribunale che aveva originariamente preso la decisione sulla cauzione dovrà ora prendere un’altra decisione, ma non c’è limite al numero di mozioni che possono passare tra le corti inferiori e superiori sulla questione della cauzione, secondo Bloomberg. Kwon, almeno per ora, rimane in carcere.
Si è dichiarato non colpevole
Kwon si è dichiarato non colpevole dopo essere stato arrestato per aver tentato di usare un passaporto falso del Costa Rica per volare dal Montenegro a Dubai. Kwon e Han Chang-joon erano anche in possesso di quelli che le autorità hanno descritto come passaporti belgi contraffatti, oltre ai loro documenti di viaggio sudcoreani. Kwon si è sottratto alle autorità di diversi Paesi da quando la Corea del Sud ha emesso un mandato di arresto a settembre.
Le richieste di estradizione
I procuratori della Corea del Sud e degli Stati Uniti stanno cercando di estradarlo, ma ciò dovrebbe avvenire dopo il processo in Montenegro. Se verrà processato in Corea del Sud, potrebbe rischiare 40 anni di carcere, la pena più lunga mai comminata nel Paese per reati finanziari, ha dichiarato al Wall Street Journal il procuratore capo del suo caso. I procuratori federali di New York hanno accusato Kwon di associazione a delinquere finalizzata alla frode, frode sulle materie prime, frode sui titoli, frode telematica e associazione a delinquere finalizzata alla manipolazione del mercato.
Kwon ha fondato Terraform Labs, la società dietro l’ecosistema Terra, che comprendeva il token LUNA e la stablecoin UST. Entrambi i token sono crollati lo scorso maggio dopo il fallimento dell’algoritmo da cui dipendevano. Il crollo di 40 miliardi di dollari ha avuto un effetto farfalla che è culminato nella caduta di alcune delle più grandi aziende del settore degli asset digitali.