Il cofondatore di Terraform Labs, Do Kwon, sarà rilasciato in Montenegro dopo che la Corte di base di Podgorica ha accettato una cauzione di 400.000 euro (436.000 dollari), secondo l’annuncio ufficiale.
La decisione del tribunale
Il tribunale ha accettato di rilasciare anche l’ex direttore finanziario di Terraform, Chang-joon Han, alle stesse condizioni. I due uomini saranno messi agli arresti domiciliari. Il procuratore di Stato si è inizialmente opposto alla richiesta di cauzione, affermando che Kwon e Han hanno mezzi finanziari sufficienti, ma “nessun interesse” a rimanere in Montenegro. “Gli imputati hanno spiegato alla corte la loro situazione finanziaria, indicando che hanno proprietà del valore di diversi milioni, mentre la suddetta somma sarebbe stata pagata dalle loro mogli”, si legge nella dichiarazione del tribunale. “Hanno inoltre promesso che, se verrà fissata una cauzione, non si nasconderanno fino alla fine del procedimento penale, che risponderanno regolarmente alle convocazioni del tribunale e che saranno disponibili all’indirizzo fornito dal loro avvocato difensore”. La decisione odierna segue l’apparizione in tribunale di Kwon giovedì, con il cofondatore di Terraform che si è dichiarato non colpevole per le accuse di aver falsificato il suo passaporto e i suoi documenti di viaggio, secondo quanto dichiarato giovedì dal tribunale.
Kwon e Han furono arrestati all’aeroporto di Podgorica a marzo mentre cercavano di recarsi a Dubai.I due uomini avrebbero avuto passaporti falsi dal Belgio e dal Costa Rica. Secondo un rapporto di Bloomberg, erano anche in possesso di almeno un passaporto legittimo emesso dalla Corea del Sud, il loro Paese d’origine.
In attesa dell’estradizione
L’estradizione di Kwon è stata richiesta da due Paese: Stati Uniti e Corea del Sud, la quale é “la più adatta a indagare e perseguire Kwon,” sostiene Dan Sung-han, capo del team di procuratori sudcoreani incaricati del caso Terra. “Data la natura di questo crimine, pensiamo che indagare sul caso in Corea del Sud sia il modo più efficiente per fare giustizia”, ha affermato. Il team di Dan ha indagato per mesi su Terra e Kwon, analizzando nel dettaglio le modalità di gestione dell’attività. Secondo Dan, anche se alcuni crimini sono stati commessi negli Stati Uniti, la maggior parte delle operazioni, delle vittime e dei crimini sono avvenuti in Corea del Sud. “Abbiamo raccolto un’ampia gamma di prove relative al caso TerraUSD nel suo complesso, molte delle quali sono informazioni non facilmente ottenibili negli Stati Uniti”, ha dichiarato il procuratore.
Kwon ha fondato Terraform Labs, la società dietro l’ecosistema Terra, che comprendeva il token LUNA e la stablecoin UST. Entrambi i token sono crollati lo scorso maggio dopo il fallimento dell’algoritmo da cui dipendevano. Il crollo di 40 miliardi di dollari ha avuto un effetto farfalla che è culminato nella caduta di alcune delle più grandi aziende del settore degli asset digitali.