La redazione di Decripto.org è lieta di annunciare l’apertura della community ufficiale su Discord di Decripto. Il canale è dedicato a tutti i nostri lettori per permettervi di avere un contatto più diretto e comodo con la redazione del giornale.
Cosa è Discord
Discord è una piattaforma di chat dal vivo che permette di comunicare con gli utenti all’interno del server. Potrete partecipare a discussioni, webinar, incontri con esperti e altre attività esclusive disponibili sul server di Decripto come ad esempio conversazioni dirette con i membri dello staff per ricevere il loro supporto.
Sul server troverete tutti i nostri feed in tempo reale delle nostre piattaforme social, e altre informazioni di cui potreste avere bisogno, organizzate in un unico posto e comodamente reperibili.
Una breve introduzione a Discord
Per chi non fosse pratico della piattaforma ecco un brevissimo riassunto: su Discord troverete i “server”, le sezioni, che includono messaggi, canali, file e altro; potete entrare in vari server ognuno dedicato a un argomento o a una community (ad esempio il nostro è dedicato alla community di Decripto. Al loro interno potete trovare i “Canali” usati per parlare (tramite chat vocale o di testo) di argomenti più specifici con gli altri utenti nello stesso canale. Potete anche ricevere e inviare messaggi diretti ai vostri contatti (gli utenti Discord con cui avete scambiato e accettato una richiesta di amicizia ), anche se la maggior parte dei messaggi sono inviati nelle chat di testo nei vari canali. Ricapitolando quanto detto fino a qui: su Discord ci sono vari ” Server ” ognuno rappresenta una community, al loro interno ci sono i “Canali” che hanno solitamente un nome per indicare l’argomento specifico trattato al suo interno, dentro al canale si trovano la chat vocale e la chat di testo tramite cui comunicare.
Interfaccia di Discord

Questa è la home di Discord che apparirà sullo schermo (questa immagine è della versione per computer). Sulla prima colonna di sinistra si trovano i server a cui siamo iscritti, in questo caso vediamo il server di Decripto e sotto ad esso un cerchio con un ” + ” all’interno che serve per aggiungere altri server.
Cliccando ad esempio sull’icona del server di Decripto si aprirà la seguente schermata :

Arrivati qui, sulla seconda colonna di sinistra si trovano i vari canali disponibili sul server di Decripto, cliccate su uno di quelli per entrarci (nell’esempio ci troviamo nel canale ” benvenuti “), automaticamente parteciperete alla chat vocale del canale che funziona come se fosse una chiamata di gruppo (per parlare dovete avere connesso un microfono per parlare e dovete togliere il muto, icona del microfono che si trova in basso nella seconda colonna accanto al vostro nome ), mentre la chat di testo del canale vi si aprirà come un grande riquadro sulla destra della colonna dei canali. Utilizzando la barra in basso del terzo riquadro ( quello più grande ) potrete scrivere messaggi, caricare file, inviare gif, sticker e emojis.
Cliccate qui per una guida più dettagliata sull’utilizzo di Discord.
Come unirsi al server di Decripto
Seguite questi passi per entrare a far parte della nostra community Discord :
- Scaricare l’app di Discord sul vostro dispositivo ( disponibile anche per dispositivi mobili ).
- Cliccate su questo link d’invito per entrare nel server : link del server.
- Seguite le istruzioni sullo schermo per completare l’iscrizione.
L’iscrizione a Discord e al server Decripto è gratuita, ci auguriamo che possiate apprezzare la nostra idea e il nostro lavoro ma soprattutto che vi possa essere utile.
Ci farebbe piacere ricevere dei feedback a riguardo, fateci sapere cosa ne pensate; scriveteci direttamente su Discord, ci vediamo sul server!