La questione delle spunte blu degli account di X, il social network precedentemente noto come Twitter, è alla base dell’ultimo caso di cripto scam legato al social network di proprietà del miliardario Elon Musk.

I fatti
Un post dell’account @Grayscale_FND provvisto di spunta blu di qualche giorno fa annunciava la distribuzione di 25 milioni di dollari di un nuovo token chiamato GBTC – il simbolo associato al vero fondo fiduciario da 13 miliardi di dollari – a tutti coloro che avrebbero visitato un sito web menzionato nel post stesso. Il problema è che l’account che ha fatto queste promesse non ha nulla a che fare con la vera azienda Grayscale, che gestisce il fondo fiduciario, fatto confermato venerdì da un suo portavoce; quindi l’offerta è una truffa evidente. Nei giorni precedenti alla comparsa di questa offerta gran parte dei post su X si erano concentrati su una delle storie più calde del momento nel mondo delle criptovalute: il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), che, a seguito di una recente vittoria in tribunale, potrebbe essere sulla buona strada per essere convertito in uno dei veicoli di investimento preferiti del sistema finanziario tradizionale noto come ETF.
Al momento l’account @Grayscale_FND risulta rimosso.
Prima che Elon Musk acquistasse Twitter e lo ribattezzasse X, un segno di spunta blu – come quello blasonato sull’account di @Grayscale_FND – era un segno che l’account era stato verificato, che una certa riflessione e verifica erano state effettuate prima che l’account ottenesse quell’etichetta. Ora, chiunque possa permettersi 8 dollari al mese può ottenere questo simbolo distintivo è ciò ha dato origine a una proliferazione di crypto scams, che utilizzano un account X con questa qualifica. Il vero account @Grayscale X ha un segno di spunta dorato, una designazione riservata alle aziende e ad altre organizzazioni “ufficiali”. Un utente X dovrebbe conoscere questa distinzione per evitare di essere ingannati , ma potrebbero cadere in errore se l’account fasullo, come nel caso di @Grayscale_FND utilizzi il logo della vera.
Truffe precedenti su X
Questo non è che l’ultimo caso di crypto scam su X (un tempo Twitter), alcune si sono verificate anche prima della rimozione del segno di spunta blu. Ad esempio, una pagina che si è spacciata per la società Space X di Elon ha risposto al tweet del nuovo capo di Twitter, e questo portato gli ignari utenti a essere vittime di uno crypto scam.
I truffatori con la spunta blu utilizzano i loro account anche per manipolare utenti ignari, che si lamentano di un servizio scadente e indurli a rivelare le proprie coordinate bancarie. A rischio sono che i clienti delle banche che taggano le aziende sulle loro piattaforme X; in questi casi i truffatori promettono agli utenti un rimborso una volta rivelate le proprie coordinate bancarie. Le vittime si fidano di una pagina con un segno di spunta blu, portandole a perdere i loro soldi. Le banche stanno ora esortando i propri clienti a prestare attenzione nell’utilizzo dei propri account su X per entrare in contatto con loro e si consiglia loro a prestare attenzione al fatto che gli account a cui si rivolgono abbiano la spunta dorata, che garantisce la loro legittimità. I truffatori su X stanno ora prendendo di mira le guide al consumatore, che le aziende forniscono ai propri utenti per consentire una rapida risoluzione delle controversie.