Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore. Luca F., che ha voluto condividere la sua brutta storia con un progetto scam, truffa, chiamato Copts. Crediamo sia importante diffondere queste testimonianze per fare prevenzione verso progetti che promettono la luna, ma poi non sono sostenibili, non hanno alcun modello di business, e sono quindi destinati a saltare per aria lasciando gli investitori con il cerino in mano. Se avete storie simili da raccontare, scriveteci via mail a [email protected]. Grazie
Marzo 2022 nel web, un oceano di smart contract un’infinità di dapp dal guadagno stellare 20% giornaliero buttato qua e la. Incuriosito voglio provarne uno e decido di puntare su “quello che la spara meno grossa” dopo una piccola ricerca il mio interesse si sofferma su Copts.
Il “progetto” è nuovissimo: i video caricati su youtube hanno 48 ore, i gruppi Telegram sono due, decido di entrare in quello con meno partecipanti 10/15 persone, e la cosa si fa interessante. Copts è, o meglio era, una piattaforma di arbitraggio che prometteva un guadagno del 3.5% giornaliero effettuando manualmente diverse operazioni di arbitraggio ogni 2 ore e 10 minuti. E raggiungevi il guadagno giornaliero del 3.5% solamente se effettuavi tutte le operazioni, quindi 11 volte al giorno. “Interessante, voglio provarlo”, mi dissi.
Ovviamente sapevo che la “scammata” era dietro l’angolo, fare arbitraggio di per se è un operazione complicata, ci vuole un grosso capitale, ci vuole molta conoscenza e non credo che basti un click ogni 2 ore e 10 minuti.
Ma la curiosità di provarne almeno uno è tanta, così decido di iscrivermi a questo sito dove tutto è molto semplice: nickname, numero di telefono (serve in fase di prelievo arriva un sms con un codice di verifica)
verifica KYC, indirizzo di deposito Binance rigorosamente USDT, e in 30 secondi sono dentro.
Deposito 100 euro convertiti in Usdt, strategia semplice: voglio arrivare ad un guadagno di 100 euro fattibile in 21 giorni, prelevare i 100 depositati e lasciar lavorare i restanti 100 rimasti. 21 giorni non sono molti, la piattaforma è nuova, posso farcela.
Al giorno 7, il gruppo Telegram che inizialmente era composto da poche persone, tutti cauti, tutti speranzosi, tutti amici (gente che mette 50 euro, massimo 200, cifre adeguate, cifre che non fanno paura), inizia a cambiare. Il gruppo inizia a riempirsi, 120 persone, si inizia a fare a gara a chi ha investito di più, gente che ne investe 3000
battuti da gente che ne investe 4000, sembra una gara a chi c’è l’ha più grosso.
Iniziano già le mie prime paure, però al giorno 7 non può già accendersi il mio scam alert personale, resisto. Provo a dialogare nel gruppo con gente che si immagina a Dubai, cerco di farli ragionare. ricevo come risposte le “classiche”: se non credi al progetto perché ci sei entrato? Non hai studiato il progetto, non sai nulla!
Poi arriva il genio che mi spiega che questo sito fa arbitraggio sposta i miei soldi da un exchange all’altro in diverse parti del mondo di modo da avere un guadagno sulla conversione e non potrà mai scammare questa piattaforma perché è diversa. Senza speranze provo a fargli capire che non è così che funziona, non è mischiando tachipirina con aspirina che si diventa chimici. E niente vengo preso a insulti. Provo a rimediare contattando il proprietario del gruppo, mi sembra una persona razionale in chat, gli chiedo se possiamo farci due chiacchiere al telefono e accetta.
Dopo una telefonata di 45 minuti ed un continuo autoelogio dove mi spiegava che con Hyperverse guadagnò in due anni 40k e poi stufandosi di quel sistema corrotto decise di vendere l’account per soli 10k tutto ciò condito con altre super cazzole. Provando a farlo rientrare nei binari parlando di Copts e delle cifre che stavano entrando, gli dico che ci poteva essere uno scam molto prima del previsto. E lui: no, non è cosi che funziona. Mi spiegò il discorso referral, praticamente facendo entrare un’altra persona con il mio link di invito, ricevevo una % del guadagno della persona sotto di me, e più soldi mette il sottoposto più si guadagna.
Provai a dirgli che invogliare la gente a entrare con grosse somme era sbagliato, che si sarebbe fatto nemici nel momento in cui Copts sarebbe sparito… non fu una telefonata costruttiva.
Giorno 15. nel gruppo Telegram un tripudio alla ricchezza, le cifre si fanno sempre più alte, professori del compound spiegano che più l’investimento iniziale è alto, più sarà il guadagno.
Ormai ho perso le speranze quando leggo di una zoom con i CEO di Copts, un grandissimo evento dove ci verrà spiegato come saremmo diventati tutti ricchi.
Non potendo partecipare perché quella sera ero di turno a lavoro, resto comunque in attesa di notizie tenendo d’occhio la chat.
Questi CEO di copts si fecero attendere molto per poi aprire una diretta dove dissero cose del tipo che la società sarebbe stata quotata in borsa, che aveva agganci con leader del settore nel mondo degli exchange, collaborazioni altisonanti e probabilmente una partnership con Gesù in persona. Invitarono tutti a investire più soldi e a far conoscere a chiunque questa fantastica piattaforma di arbitraggio. Praticamente non avevano detto nulla di concreto, solo parole al vento, ma l’ottimismo che aleggiava nel gruppo era sempre più alto.
Basta non posso andare oltre, ho una sensazione difficile da descrivere, vedo un hype immotivato, nonostante il degrado di quella zoom, nonostante il mio scetticismo in fondo ci volevo credere a quel progetto, alternavo momenti di euforia credendo che davvero potessi guadagnare soldi con un click, a momenti di razionalità. Stavo per essere inghiottito in un sistema che eticamente non mi piace.
Decido di non aspettare il 21esimo giorno, voglio senza speranze provare a prelevare il mio piccolo capitale, non arrivo al giorno 21, tutto ciò mi dà la nausea. Entro nel sito sezione withdrawal, prelievi, guarda un po’ non è possibile prelevare, il messaggio in inglese dice che ci sono problemi con la convalida del mio numero di telefono.
Mi ero già messo l’anima in pace probabilmente dal giorno 5 quindi non ci son rimasto male più di tanto. Il giorno dopo riprovo, stesso errore, problemi con la convalida del mio numero di telefono quindi non posso prelevare, 100 euro persi, si sapeva.
Avviso sul gruppo del problema con il prelievo. inizia il panico, tutti provano a prelevare, tutti con lo stesso errore, admin del gruppo che scrivono di non prelevare ma nessuno ascolta nessuno. Il solito caos.
La mia avventura in Copts finisce in quel momento, elimino la pagina dai preferiti, pulizia cache, e da oggi posso dire “sono stato scammato”. Due settimane dopo, la gente che aveva investito molti soldi era ancora nel gruppo, la speranza era ormai poca ma incredibilmente ci speravano ancora, sostenevano che una volta risolto il problema delle convalide sms avremmo potuto prelevare tutti. E così uscii dal gruppo.