“Sapere è potere.”
Sir Francis Bacon
Impariamo a conoscere le cripto e… veniamo pagati in cripto! Ebbene sì, anche se durante la bullrun mentre tutto sale, ce ne dimentichiamo, la conoscenza rimane al primo posto in qualunque campo. Per guidare bisogna conoscere il codice della strada, per navigare bisogna conoscere venti e correnti, e per usare una nuova tecnologia?
La nuova tecnologia
Dall’avvento di Bitcoin inventato nel 2008, e rilasciato nel lontano 2009, molti si sono approcciati a questa “nuova” tecnologia e ne hanno intuito le potenzialità. Diversi progetti sono nati da allora facendo (chi più e chi meno) riferimento all’idea di base: un registro condiviso che rende unici valute o oggetti digitali, che fino a quel punto non lo erano.

Le prime intuizioni
Da allora sono nati gli Exchange centralizzati e molti sostenitori, anche nei CEX, hanno sempre spronato tutti i nuovi arrivati in questo fantastico mondo a informarsi per comprenderlo al meglio. Coinbase già anni fa, iniziò a creare dei mini video corsi dove al completamento di un successivo quiz, donava alcuni token relativi alle domande appena fatte, successivamente anche Crypto.com intraprese questa strada. L’idea iniziò a prendere piede, ma con l’avvento del Play to Earn introdotto da Axie Infinity passò sotto i radar, almeno fino alla fine della bolla quando il videogioco venne hackerato e vennero sottratti oltre 600 milioni di dollari, tanto che la notizia venne ripresa anche da Reuters.

La batosta però, creò diverse opportunità per chi aveva grandi idee e ambizioni e dopo l’avvento del Move to Earn (Muoversi per guadagnare) portato avanti da Stepn, Genopets e altri team di sviluppo, si ritornò a realizzare che la conoscenza alla base dei nuovi progetti resta il punto più importante e paradossalmente il meno conosciuto.
Learn to earn, back to the basic
Il learn to earn, lo studio che paga, è un ottimo incentivo a riprendere in mano i libri, ma con la frenesia di tutti i giorni non tutti hanno la possibilità o la voglia di leggere i singoli white paper dei vari progetti per capire gli obiettivi dei vari team. Internet però risolve anche questo problema, introducendo i video e i quiz.
Guardare un video di pochi minuti (anche a velocità aumentata) risulta facile imparare, rispondere a qualche domanda dopo al video è semplice, comodo e anche più dinamico, e se non si sa la risposta si può sempre riguardare il video.
Rispondendo giustamente alle domande, la piattaforma ci ricompenserà con dei token, che anche se non ci faranno diventare ricchi fanno sempre piacere. In questo modo possiamo “investire” nelle crypto con un basso rischio e imparare qualcosa di nuovo per capire quali sono gli obiettivi e come funzionano i progetti crypto più in voga.

Quali token possiamo guadagnare?
La lista dei token che ci vengono regalati al completamento dei quiz è parecchio lunga, nelle piattaforme di Learn to earn possiamo trovare token più conosciuti come Tron (TRX), Binance Token (BNB), Oasis (ROSE), Near Protocol (NEAR), Sandbox (SAND), Sushiswap (SUSHI), per poi arrivare a progetti meno noti come Solar (SXP), Perpetual Protocol (PERP), Mobox (MBOX) o REVV (REVV).
Tra le piattaforma che possiamo usare per imparare e guadagnare troviamo:
Coinmarketcap: Al momento della stesura ci sono 31 token.
Coinbase Earn: Chi ha un conto Coinbase può attualmente imparare a conoscere $GRT e $AMP per una piccola ricompensa in ciascuno dei rispettivi token.
Binance Academy: Al momento Binance offre ricompense per guardare i video di $KNC, $FRONT, $RUNE, $XTZ e $WOO.
Near Academy: Anche se relativamente poco conosciuta Near sta spingendo molto sulla formazione tant’è che ci paga per imparare a sviluppare dApp (App decentralizzate).
NOWwhere: Se siete artisti o appassionati di arte e di NFT questo è il posto giusto, artisti ed esploratori qui vengono pagati.
Phemex: Altro exchange centralizzato, anche se poco conosciuto, ha diversi video utili ad approfondire il mondo crypto.
Cake DeFi: Anche il noto protocollo decentralizzato sulla Binance Smart Chain per la DeFi dà la possibilità di guadagnare $DFI, ETH-DFI e BTC-DFI
Conclusioni
Guadagnare imparando è il sogno di chiunque solitamente paga per imparare e facendolo in modo smart e dinamico può essere un passatempo utile, che può avvicinare non solo i neofiti a diversi progetti in modo da fare le proprie valutazioni più consapevolmente.
Come al solito non sono consigli finanziari, ma da appassionato di questo settore sono molto contento che nascano queste iniziative istruttive. Se vi piace il learn to earn quindi, condividete questo articolo a tutti quelli che vogliono imparare qualcosa di nuovo nel mondo delle cryptovalute venendo pagati!