Se non avete mai sentito questa frase, o siete troppo nuovi di questo settore o lo state approcciando in maniera poco sicura. Bitcoin ha inventato per la prima volta la capacità di detenere al portatore uno strumento di valuta digitale senza bisogno di una terza parte fidata. Cerchiamo quindi di sfruttare a nostro vantaggio questa sua caratteristica.
Ricordiamo che il saldo che vedete sul vostro account presso una piattaforma di intermediazione di scambio centralizzata (exchange o CEX) non significa che quei fondi siano realmente presenti presso di loro, in quanto il modello di business di quel genere di imprese si basa molto spesso (praticamente sempre) sul concetto di “riserva frazionaria” (ossia, solo una piccola frazione del vostro saldo è effettivamente disponibile al prelievo in caso di richiesta in massa da parte degli utenti).
Oltre a questo fatto, stiamo parlando di imprese privata che possono fallire o commettere veri e propri atti fraudolenti. Richiamo per questa specifica area alla vicenda del noto exchange FTX.
Nel caso aveste acquistato qualche frazione di bitcoin (satoshi) o vi steste già muovendo nel mondo delle altcoin, vi suggerisco di prendere subito confidenza con questo aspetto: potete provare alcuni wallet molto semplici in versione mobile o desktop come quelli mostrati di seguito..
https://www.exodus.com/
Qui potrete trovare sia l’applicazione mobile che desktop

Oppure Atomic Wallet, sempre adatto alla detenzione di altcoins altre bitcoin
https://atomicwallet.io/it/downloads

O altre soluzioni che nettamente trovo preferibili come Muun, Bitcoin only in questo caso

A questo livello di approccio, consiglio la massima semplicità. Esistono innumerevoli soluzioni più complesse e sicure di quelle qui mostrate, ma offrono con la loro User Experience la possibilità di muovere i primi passi nella custodia personale.
Una volta scaricata l’applicazione, questo Wallet Desktop o Mobile vi guiderà nella sua configurazione. La cosa più importante che dovete fare e iniziare a comprendere nella sua essenza è salvarsi la seed phrase. Questa frase, che in questo caso sarà di 12 parole in ordine preciso, rappresenta la vostra chiave privata.
Chiunque ne sia in possesso, è il reale detentore dei fondi ad essa legata.
Non approfondiamo ora il concetto di più indirizzi di altre BlockChain e di ricezione.
Ora stiamo su questo focus. Abituatevi a salvare la seed phrase in due o tre fogli di back up e assolutamente MAI SU DI UN DISPOSITIVO CONNESSO AD INTERNET. Approfondiremo in seguito ulteriori pratiche di sicurezza. Per adesso sperimentate l’esperienza di essere detentori di un codice univoco e proprietario, in mano solo a voi.
Qui non vi è nessun servizio da chiamare in caso di smarrimento, ergo è una attività assolutamente responsabilizzante.
Iniziate da qui, prendete confidenza, e provate a spostare i vostri SATS (satoshi) o milli-bitcoin da un servizio centralizzato di scambio al vostro primo Wallet personale, semplicemente comunicando l’inidirizzo scritto o inquadrando il QR code dopo aver selezionato la funzione RICEVI sulla voce di criptovaluta corrispondente.
ATTENZIONE: Exodus è un wallet multi-valuta. Potete fare quindi questo lavoro di trasferimento anche con altre altcoin che avete acquistato su di un exchange. Assicuratevi chiaramente di aprire la voce della coin corrispondente al trasferimento che volete fare, pena il comunicare un indirizzo inattuabile per il trasferimento. Ad esempio, se volete trasferire dei bitcoin, scegliete la voce analoga sul vostro wallet e poi fate ricevi. Avrete così l’indirizzo corretto.