I fan token sono asset digitali operanti su blockchain, pensati per dare ai tifosi l’accesso ad alcuni beni e servizi proposti dalle squadre sportive emittenti.. In Italia ci sono circa dieci squadra di calcio con il proprio fan token, tra cui Juventus, Inter, Milan, Roma e la Nazionale Italiana.
Come funzionano
Con l’acquisto dei fan token, il tifoso potrà accedere a contenuti esclusivi, partecipare ai sondaggi per influenzare le attività della propria squadra, per esempio:
- Il Milan ha chiesto ai tifosi in possesso del fan token di scegliere un messaggio ispiratore che fosse presente all’interno dello spogliatoio rossonero per la stagione. I tifosi hanno avuto anche l’opportunità di creare un’opera d’arte unica per una leggenda del Milan: Franco Baresi. Il design vincitore scelto dai possessori del Fan Token è stato presento a Baresi;
- L’Inter ha coinvolto i tifosi sulla decisione del design della prima maglia, hanno votato la nuova canzone da ascoltare allo stadio dopo ogni gol della propria squadra e hanno persino scelto la formazione in un amichevole;
- La Juventus ha coinvolto i tifosi per decidere il design del bus, ha fatto creare il gagliardetto della finale di Coppa Italia 2021 ai possessori del fan token. Ha anche chiesto ai fan di rivisitare la “J” per le magliette. Tra migliaia di partecipanti 5 sono stati selezionati per essere votati sulla app Socios. Il vincitore è stato messo in vendita sullo store ufficiale;
- La Roma ha fatto scegliere ai possessori del loro fan token a quale leggenda del club dovesse intitolare un campo di allenamento a Trigoria e hanno scelto il giocatore che ha guidato un tour dietro le quinte in una normale giornata di allenamento.
Dove comprare i fan token
I fan token della maggior parte delle squadre di calcio si possono acquistare sull’app di Socios. Oltre alle già citate squadre di calcio italiane, si troveranno anche i fan token di altre squadre calcistiche europee, come Barcellona, Paris Saint Germain, Atletico Madrid, Manchester City, Valencia e molte altre. Per gli appassionati di basket ci sono anche i fan token delle squadre dell’Nba e anche di altri sport. Per acquistare i fan token però, bisogna prima comprare Chiliz (CHZ), la criptovaluta di Socios
I rischi nell’investire nei fan token
A differenze delle maggiori criptovalute come Ethereum e Bicoin che hanno una capitalizzazione di miliardi di dollari, i fan token si aggirano su capitalizzazione nell’ordine di milioni di dollari. Sono molto volatili: un esempio è il fan token del Paris Saint Germain, aumentato da 19 a 42 euro nel giro di una settimana (+121%) dopo l’acquisto di Lionel Messi nell’agosto del 2021. Nel dicembre 2021 invece, l’autorità britannica per gli standard pubblicitari ha vietato al club inglese dell’Arsenal la promozione dei fan token in assenza di espliciti riferimenti ai rischi finanziari associati ai gettoni. Oltre dai tifosi, i fan token possono essere comprati e venduti anche da gente a cui interessa solo speculare. Quindi è bene investire solo i soldi che ci si può permette di perdere, quando i rischi sono molto elevati.