Vi ricordate di Moby Dick? Il token creato dall’azienda italiana Wolf of Tuscany srl di cui avevamo parlato in questo pezzo e che avevamo giudicato alquanto fumoso, sia per il rischio manipolazione del prezzo, sia per le bugie e i comportamenti del fondatore e amministratore L.M.
Sono passati 4 mesi, ma per la Wolf of Tuscany srl e i suoi servizi le cose non stanno andando bene, anzi.
Vi invitiamo come sempre ad iscrivervi al gruppo Telegram creato e gestito da Decripto per discutere liberamente di Moby Dick: LINK.
Il copy trading
Il principale servizio offerto da L.M negli ultimi mesi è quello relativo al copy trading, attualmente attivo sull’exchange di criptovalute ByBit.
Il profilo “WolfOfTuscanyLow” contava 70 followers che ne seguivano i trade, ma le cose non sono andate esattamente come previsto. Il profilo viene chiuso il 27 giugno con un rendimento negativo del -70% e 25.000€ bruciati ai suoi follower. A fronte di un rischio, preso dal gestore del profilo, di soli 210€. Non proprio quello che ci si aspetta da una persona che si definisce il “numero uno delle cripto in Italia” o anche “crypto king italiano”.
Il 28 giugno torna attivo con un secondo profilo chiamatto “Wolf of Tuscany”, continuando a promuovere, tramite TikTok, i suoi servizi sia sull’exchange ByBit, quello usato in precedenza, sia su BitGet. I nuovi entrati nel copy trading di L.M devono pagare 50€ di abbonamento (nella call con i grossi investitori del 25/6 non viene specificato se mensile o annuale) per potervi accedere.

Il token $MOBY
Per la moneta creata dalla Wolf of Tuscany srl le cose non vanno meglio. Nello scorso articolo vi avevamo fatto notare dei segnali su potenziali manipolazioni del prezzo da parte del team. Dei messaggi inviati successivamente alla stesura del primo articolo sembrano confermare la nostra teoria: viene infatti consigliato di non fare acquisti troppo grossi sul token così da non far scattare il bot che compra e vende subito, realizzando un profitto sulle spalle degli investitori. La colpa del bot viene però data ad entità esterne al team.

Dall’inizio dell’anno, dopo un pump innaturale, il token inizia il suo declino toccando nuovi minimi quasi ogni giorno. I volumi sono ormai ridotti all’osso: raramente si è superato i 10000$ in 24h nell’ultimo mese.
Senza nessun caso d’uso reale, se non quello speculativo, la moneta sta perdendo spazio nella narrativa dei canali e gruppi Telegram di L.M e della Wolf of Tuscany srl, molto più concentrati a promuovere, con qualunque metodo, i servizi di copy trading.

La “Tana del Lupo” e analisi on chain pagamenti
Un altro dei servizi offerti dalla Wolf of Tuscany srl è quello della sala segnali a pagamento, all’interno di un club “esclusivo” chiamato “Tana del Lupo“.
Per pagare veniva fornito in chat privata un indirizzo utilizzato principalmente su rete BSC: 0xe34f22c8ed8aa8895da1286a344b8c5bdd8e8bee (confermatoci da più fonti essere l’indirizzo di deposito inviato dal team). Possiamo quindi provare a stimare il giro di affari attraverso i dati on chain del wallet:
- L’indirizzo riceve 692 transazioni in BUSD e ne invia 158, per un totale di 438000$ transati.
- Riceve e invia qualche decina di milioni di MOBY per un totale di 60000$
- Riceve e invia per un valore di 1.05 milioni di dollari in USDT
- Riceve e invia per un valore di 444000$ in BNB
I tipi di transazioni in entrata confermano che si tratta di un indirizzo di pagamento. Ci sono infatti centinaia di transazioni con importi precisi e che coincidono con il prezzo del servizio, arrivato a costare nel momento di “massimo splendore” anche 3200€.
L’indirizzo di deposito esegue trade per circa 245000$ su 1inch ed invia, con svariate transazioni, circa 1 milioni di dollari tra USDT e MOBY verso 0x04776ced35707448a6fe0fa08323a2dbc37d1b80, altro indirizzo con milioni di dollari transati che ha però una particolarità, interagisce direttamente con wallet che depositano su Binance, probabilmente per i cash-out.
0x97124c6eba1c496e872058da16dc80b8ec9ea79d ad esempio riceve circa 210mila dollari da 0x04776ced35707448a6fe0fa08323a2dbc37d1b80 che gira verso un Hot Wallet Binance.
0x04776ced35707448a6fe0fa08323a2dbc37d1b80 invia anche all’indirizzo 0x689ac066ac44aa9f95d0801e570ca77c137c50fe 856000$.
0x689 è un indirizzo che interagisce con il token deployer di “Moby Dick Test” in più occasioni per poi ricevere, il 18 giugno 2021, 10 miliardi di token WOT (la prima versione di Moby Dick) che nel momento di massimo splendore della moneta equivalevano ad 80000€. Sempre 0x689 riceve, tra agosto e dicembre 2021, centinaia di pagamenti da 95€, probabilmente per la vendita di un servizio, che poi scarica prontamente su un alcuni wallet personali su Binance.

Nonostante il business di Moby Dick e della Wolf of Tuscany srl si concentri esclusivamente su rete Binance Smart Chain, l’indirizzo 0xe34f22c8ed8aa8895da1286a344b8c5bdd8e8bee ha grossi spostamenti di fondi (principalmente Ether) anche sulla blockchain di Ethereum, per un totale di circa 500000$ movimentati.
0xe34 riceve 71000$ e invia 356000$ a 0xf598b81ef8c7b52a7f2a89253436e72ec6dc871f che risulta essere l’indirizzo di un hacker defi, secondo diversi commenti trovati online su Reddit ed Etherscan. Stesso discorso per 0xb04c0eb29c72cebc467b9d4944d29116fa02c44 e 0xbbc43c282b2f829176f4fc3802436d8fad3413f3, anche loro etichettati come indirizzi appartenenti a scammer e che inviano 85000$ a 0xe34.
Osservando però le interazioni di questi indirizzi e alcuni commenti, potremmo anche ipotizzare che questi indirizzi appartengano a Stake.com, piattaforma di scommesse online in cripto con sede a Curaçao e non autorizzata ad operare in Italia.
Conclusioni
Come sempre vi consigliamo sempre di studiare e fare le vostre ricerche prima di investire in token con una governance estremamente centralizzata (come MOBY) o mettere i vostri soldi in servizi di copy trading.
I dati on chain confermano l’enorme giro di affari intorno a Moby Dick e la Wolf of Tuscany srl (società con codice ATECO per consulenze informatiche), nonostante questo i suoi seguaci hanno perso centinaia di migliaia di euro: dal nostro gruppo Telegram abbiamo stimato (molto al ribasso) circa 130.000 € bruciati solo ai membri del gruppo.
Per segnalazioni relative a Moby Dick o altri progetti potete contattarci a: [email protected]