Diana Sinclair ne parla come del prossimo Rinascimento. Quello che tiene insieme arte e tecnologia per portare alla luce, ovvero restituirci, un mondo migliore all’insegna della trasparenza e della meritocrazia. Ed è proprio con la giovane artista, che Fortune ha inserito tra le 50 persone più influenti dello spazio NFT, che Christie’s lancia la sua piattaforma innovativa: la prima casa d’aste globale su blockchain. La stessa consentirà vendite dei Not Fungible Token completamente on-chain.
Come nasce Christie’s 3.0
#AuctionUpdate Sixty Years of James Bond: Part I – Live Charity Auction realised £6,103,500, far exceeding the overall pre-sale estimate. The Online Sale, Part II, is still open for bidding until 4pm BST on #JamesBondDay, Wednesday, 5 October: https://t.co/0jAA8J3kgD @007 pic.twitter.com/Y62tN0KVM5
— Christie’s (@ChristiesInc) September 29, 2022
La piattaforma deriva dalla collaborazione con tre aziende leader della comunità Web2: Manifold, Chainalysis e la società di sviluppo metaverse Spatial. Le aste si effettueranno su Ethereum, dall’inizio alla fine, in favore della semplificazione. Tutte le transazioni, anche quelle successive alla vendita, saranno automaticamente registrate sulla blockchain. La peculiarità di questa piattaforma rivoluzionaria, innovativa, è che risponde alle esigenze fondamentali del mercato includendo strumenti di conformità e tassazione, tali da renderla unica nel suo genere. Ebbene, come ha affermato Eric Diep, fondatore e CEO di Manifold, il lancio di Christie’s 3.0 comporta un’espansione istituzionale del mercato regolamentato per gli asset digitali, che attesta la forma d’arte degli NFT. E fornisce agli artisti digitali vantaggi incredibili. Gli stessi hanno l’opportunità di fare comunità attorno ai loro marchi, promovendosi e promovendo. Mentre i collezionisti di NFT, grazie all’introduzione degli strumenti normativi, dall’antiriciclaggio all’imposta sulle vendite, possono sentirsi sicuri nelle transazioni.
L’obiettivo
“Christie’s continua ad essere il luogo in cui i collezionisti possono scoprire le migliori opere d’arte di questa emergente categoria. Sono lieto di poter lavorare con artisti digitali così ispirati, per offrire al pubblico l’opportunità di collezionare NFT eccezionali, nel mondo in cui devono essere scambiati, ovvero on-chain”. Lo ha dichiarato il direttore Vendite Arte digitale di Christie’s, Nicole Sales Giles. Che si è detto entusiasta di partire proprio con le opere della 18enne Diana Sinclair. La vendita inaugurale ha messo all’asta 9 NFT della celebre artista visiva e attivista, creati appositamente per il lancio della piattaforma, dal 28 settembre all’11 ottobre – le stime di prezzo vanno da 5.280 a 10.560 dollari. In generale la casa d’aste, tra le più importanti al mondo, si propone di far conoscere al mercato internazionale e digitale i giovani emergenti artisti.