Sia un neofita del mondo delle criptovalute, sia un veterano dei primi periodi del bitcoin conoscono il nome CZ, il proprietario della più grande piattaforma di criptovalute al mondo.
Ma chi è Changpeng Zhao? Cosa sappiamo di lui?
- CI suoi primi anni
- La scoperta del Bitcoin
- La nascita di Binance
- “La sfida più grande” funziona
- Il consolidamento di Binance
- Binance smart chain
- L’organizzazione di Binance
- Il futuro della blockchain secondo CZ
- Conclusioni
I suoi primi anni
È nato il 10 settembre 1977, nella provincia cinese di Jiangsu. Dopo le proteste di Piazza Tienanmen i suoi genitori, insegnanti descritti come “Intellettuali borghesi”, hanno deciso di lasciare la Cina e si sono stabiliti a Vancouver, nella Columbia Britannica. Durante l’adolescenza, CZ ha svolto diversi lavori saltuari per aiutare i genitori. È stato addetto alla cucina della famosa catena di hamburger McDonald’s e guardia notturna in una stazione di servizio. Negli stessi anni ha studiato informatica alla McGill University di Montreal, in Quebec.
Dopo la laurea, ha svolto uno stage presso la Borsa di Tokyo (TSE). Lì si è occupato dello sviluppo di un software per l’abbinamento degli ordini di compravendita. In seguito, ha lavorato per 4 anni presso Bloomberg Tradebook come sviluppatore di software di trading. È stato promosso tre volte in meno di due anni e ha gestito squadre nel New Jersey, a Londra e a Tokyo. Nel 2005 si è trasferito a Shanghai per avviare un’attività in proprio. Ha fondato la sua società, Fusion Systems, nota per aver fornito alcuni dei più veloci sistemi di trading ad alta frequenza per i broker. Come dice lui stesso:
“In realtà sono un pessimo trader, ma so come creare sistemi di trading. Mi considero più come il fabbro che fornisce alle persone le loro spade”.
Changpeng zhao
Nel 2013, CZ ha sentito parlare per la prima volta di Bitcoin da Bobby Lee e Ron Cao durante una partita di poker. Bobby Lee era all’epoca l’amministratore delegato di BTC China, una delle prime borse di criptovalute create, che ora è stata abbandonata. Ron Cao è un investitore istituzionale che all’epoca lavorava presso Lightspeed Ventures. Oggi è a capo di Sky9 Capital. Entrambi erano buoni amici di CZ, che conoscevano dal 2008-2009. I due amici gli dissero “CZ, dovresti pensare di convertire il 10% del tuo capitale in Bitcoin. C’è una piccola possibilità che si azzeri, ma una maggiore possibilità che il tuo investimento venga moltiplicato per 10”. CZ ha preso molto seriamente quel suggerimento al punto di studiare fin nei minimi dettagli il whitepaper di Bitcoin, arrivando a definire grandioso il concetto di base su cui si fonda quel sistema.
“In pratica, è stato come scoprire Internet nel 1989”.
Changpeng Zhao
La scoperta del Bitcoin
Nel dicembre 2013 alla conferenza Inside Bitcoins di Las Vegas ci fu uno scambio di idee e esperienze tra coloro che sarebbero stati i futuri leader di questo settore nascente: CZ, Vitalik Buterin, il co-fondatore di Ethereum; Charlie Lee, il creatore di Litecoin; Matt Roszak, fondatore della società Bloq, che si occupa della convergenza e dell’interconnessione delle blockchain, e Brock Pierce, venture capitalist, presidente della Bitcoin Foundation e co-fondatore di società come Blockchain Capital .
“”Se una comunità del genere supporta Bitcoin, allora anch’io devo far parte dell’avventura”.
Changpeng Zhao
Il suo primo lavoro nel settore delle criptovalute fu presso Blockchain.info, dove era responsabile dello sviluppo e , successivamente, è entrato a far parte di OKCoin, un’altra nota borsa di criptovalute, assumendo la posizione di CTO. Dopo un hanno Cz si è lanciato in un’altra impresa: aprire il proprio exchange di criptovalute.

La nascita di Binance
Nel 2017, il boom delle ICO ha portato enormi afflussi di capitali e l’impennata dei volumi di scambio nel settore delle criptovalute. Spinto da ciò Changpeng Zhao ha deciso lanciare la sua Ico nel luglio 2017 raccogliendo 15 milioni di dollari attraverso la vendita pubblica di 200 milioni di token della sua futura piattaforma Binance, in questo modo è nato BNB, il token nativo di Binance.
“Binance è stato creato in un momento molto positivo. Posso assicurarvi che non l’avevamo previsto un tale successo. Quando abbiamo iniziato, se me lo aveste chiesto, vi avrei detto che il mio obiettivo era quello di rendere Binance la piattaforma numero uno del mercato entro tre-cinque anni. Siamo stati molto fortunati, ma abbiamo anche lavorato molto duramente per questo. L’ascesa è stata veloce, incredibilmente veloce, forse anche troppo e la vera sfida è mantenere costante questo volume di crescita”.
Changpeng Zhao
Solo 6 mesi dopo la sua creazione, Binance era già leader del mercato. CZ ha raccontato che uno dei primi problemi, che Binance ha dovuto affrontare è stata la mancanza di fiducia nei suoi confronti da parte delle organizzazioni tradizionali al punto che, ad esempio, in Giappone non è riuscito ad affittare grandi uffici ed è stato costretto a affittare un piccolo ufficio in cui tutti gli operatori “erano stipati insieme di fronte al bagno”
“La sfida più grande”
Nel settembre 2017, il governo cinese ha vietato la raccolta di fondi tramite le ICO perché ha ritenuto che la stragrande maggioranza dei progetti che avevano usato questo strumento avrebbe potuto violare le leggi vigenti in materia di raccolta fondi o essere colpevole di frode; oltre a questo lo Stato ha imposto che i soggetti, che avevano reso possibile queste operazioni rimborsassero immediatamente gli investitori, che avevano partecipato a quelle operazioni.
Binance aveva consentito la realizzazione 4 ICO sulla sua piattaforma e i progetti a cui erano indirizzati gli investimenti avrebbero dovuto restituire le somme raccolte. CZ ha riflettuto sul fatto che questo era impossibile, perché chi lancia una ICO investe le somme raccolte nello sviluppo della sua attività e, di conseguenza, in quel momento non erano in grado di rimborsare gli investitori, e, quindi, ha deciso di colmare con i propri fondi personali i 6 milioni di dollari, che erano dovuti agli investitori in quel momento e questa decisione lo ha reso una leggenda nella community mondiale delle criptovalute.
“ La sfida più grande per un imprenditore è prendere le decisioni giuste con una consapevolezza limitata della situazione”.
Changpeng Zhao
Il consolidamento di Binance
Binance, dopo avere risolto le difficoltà iniziali, ha conosciuto un successo sempre maggiore. Changpeng Zhao ha assunto nuovi dipendenti pubblicando un annuncio sul suo account Twitter. All’epoca, l’account aveva 33.000 follower; oggi ne conta più di 6,6 milioni. In seguito ha trasferito la sua sede a Malta a causa della mancanza di una licenza ufficiale in Giappone. Tra il 2018 e il 2020 Binance ha moltiplicato le operazioni per attirare utenti e far crescere la sua piattaforma: basse commissioni di trading di criptovalute, sconti sulle operazioni fino al 50%, operazioni di marketing basate sull’acquisto gratuito di criptovalute tramite carta bancaria, una carta Binance abbinata al cashback sulle spese con criptovalute. Il risultato è stato che è era diventato molto facile acquistare criptovalute su Binance e tutti si sono precipitati ed è diventato l’exchange preferito dagli utenti retail.
“Uno dei miglioramenti significativi apportati negli ultimi anni è il servizio clienti. In molti exchange questo servizio è migliorato drasticamente. Quando Binance è nata nel 2017, se si contattava un exchange di criptovalute, si potevano aspettare settimane o addirittura mesi per ottenere una risposta. Binance ha deciso di cambiare le cose e molti exchange concorrenti ci hanno copiato su questo aspetto”.
Changpeng Zhao
Nel 2018, Binance supportava più di 120 criptovalute diverse e 240 coppie di trading. Migliaia di progetti hanno fatto richiesta di essere inseriti nella lista delle Ico di Binance, circostanza questa, cheera una garanzia di successo. Di tutte le richieste pervenute solo il 3% del totale sono state ammesse e questo ha rappresentato un grande lavoro per il team di Binance, considerando che essa era nata pochi mesi prima.
Il 7 maggio 2019, Binance ha subito un massiccio hack, con il furto di 7.000 BTC, ovvero il 2% all’epoca dell’importo totale di BTC detenuto dall’exchange. Changpeng Zhao ha preso una decisione fondamentale per il futuro del primo exchange di criptovalute al mondo: coprire tutte le perdite subite dagli utenti, attraverso il suo fondo SAFU (Secure Asset Fund for Users) che è una riserva di sicurezza istituita da Binance in caso di tale evento.

Binance Smart Chain
Nel 2020 Binance ha abbracciato la moda della DeFi (finanza decentralizzata) e ha preparato segretamente il suo nuovo prodotto la Smart Chain di Binance. Approfittando del fatto che la blockchain di Ethereum era resa quasi inutilizzabile a causa delle proibitive commissioni di transazione, CZ ha sfoderato il suo colpo di genio posizionando Binance e la sua blockchain sotto i riflettori per tutto il primo trimestre del 2021. Sull’onda dell’entusiasmo, il prezzo del token BNB è salito da 25 a oltre 600 dollari in pochi mesi.
“Molte persone vedono Binance solo come una piattaforma di scambio di criptovalute. […] Questa è una delle nostre attività, sì, la prima che è cresciuta. Ma prima vogliamo aumentare l’adozione delle criptovalute e dei casi d’uso. […] vedo un futuro completamente decentralizzato. Tra cinque o dieci anni, Binance potrà anche sparire, ma BNB esisterà ancora e Binance avrà dato la sua impronta al mondo decentralizzato”.
Changpeng Zhao

L’organizzazione di Binance
L’organizzazione di Binance
Tutti si chiedono: come fa CZ a gestire gli enormi team di Binance sparsi in tutto il mondo? Come può non sentirsi sopraffatto in questo frenetico mondo delle criptovalute? Un mondo in cui il prodotto che offriamo al momento potrebbe essere obsoleto tra un anno e, d’altra parte, in cui il servizio di domani deve ancora essere inventato. Qual è il suo segreto? A questa domanda, CZ risponde maliziosamente “Il segreto? Non c’è alcun segreto. e ha spiegato che l’organizzazione di Binance è molto orizzontale. Molti dipendenti hanno la libertà di intraprendere le azioni che ritengono più appropriate alla situazione. Questo rende Binance molto agile e reattiva all’ambiente di mercato e agli sviluppi tecnologici emergenti.
“Operiamo attraverso una moltitudine di piccoli team e ognuno fa ciò che ritiene sia meglio per Binance. E a volte, con questo modo di lavorare, le cose accadono come per magia”.
Changpeng Zhao
CZ vuole arrivare a un’organizzazione di Binance che non dipenda più da lui e che operi in modo del tutto autonomo, senza che lui debba interferire. Naturalmente continuerà a contribuire al 100% alle attività di Binance. Ma il suo contributo diventerebbe facoltativo. CZ ha affermato che “questa è la prossima sfida che voglio che Binance raggiunga. Voglio poter contribuire senza che Binance dipenda da me”.
Il futuro della blockchain, secondo CZ
CZ pensa che nei prossimi cinque anni ci sarà la generalizzazione dei casi d’uso di questa tecnologia tra le popolazioni.
“Se si guarda ai pagamenti tramite blockchain e criptovalute, non sono ancora decollati. Le persone continuano a utilizzare le criptovalute come strumento di investimento e di scambio. […] Ma nei prossimi anni credo che i pagamenti, i trasferimenti di denaro, il gioco d’azzardo, la raccolta fondi internazionale saranno al centro dell’attenzione”.
Changpeng, Zhao, 5 dicembre 2020
Oggi questa tendenza sembra essere confermata. L’esempio più evidente e recente è stato il massiccio afflusso di criptovalute inviato in poche ore a sostegno degli ucraini. L’efficacia di questa nuova modalità di trasferimento è stata notata dai governi dai governi. D’altra parte, il ruolo delle valute e i giochi di potere tra euro, dollaro, yuan e rublo sono evidenziati dal conflitto russo-ucraino. È ormai chiaro che parte della visione condivisa da CZ nel 2020 si sta già realizzando. La missione principale di Binance non è quella di concentrarsi sulla sua attività di exchange centralizzato. Al contrario, CZ ribadisce nelle interviste che il suo obiettivo finale è sempre stato quello di facilitare il libero flusso di denaro; adesso, fa notare l’imprenditore: “la libertà monetaria è fortemente limitata: se uno desidera trasferire grosse somme di denaro deve rispondere ad alcune domande, pagare tasse consistenti” e continua spiegando che . “Oggi abbiamo la possibilità di migliorare la nostra libertà monetaria senza sacrificare altri aspetti come la sicurezza o la facilità d’uso. Di fatto, saremo in grado di aumentare questa facilità d’uso”,
Alla domanda sulla regolamentazione e su come pensa che si relazionerà con i progetti di criptovaluta in futuro, CZ spiega: “Probabilmente passeremo da un livello di regolamentazione pari a zero a un livello un po’ troppo rigido. La cosa più naturale per un regolatore è imporre alle criptovalute il quadro normativo del sistema finanziario tradizionale. La maggior parte di queste regole è troppo rigida. Con il tempo alcune regioni o Paesi cercheranno di applicare una regolamentazione più intelligente e di attrarre più capitali e società di criptovalute. A quel punto, gli altri regolatori si ispireranno naturalmente a questi modelli e si metteranno al passo correggendo il loro quadro di riferimento”.
Conclusioni
Changpeng Zhao è considerato da molti un imprenditore che ha lanciato la sua piattaforma Binance nel momento perfetto. Ma altri pensano che lui sua stato un visionario, che ha investito il suo patrimonio completamente nel mondo delle criptovalute. A conferma di questa tesi è il fatto che lui veda nel futuro versioni decentralizzate della maggior parte dei servizi finanziari esistenti oggi e, pensa che anche le aziende si orienteranno gradualmente verso team organizzati e distribuiti in tutto il mondo. In questo mondo del futuro, CZ vede Binance allontanarsi dall’essere solo una exchange centralizzata per diventare un fornitore di infrastrutture nel settore delle criptovalute.
I leader del mondo delle criptovalute di oggi potrebbero essere i leader del mondo di domani.
Changpeng Zhao