Scoperto una evasione totale da parte di un call center di Paternò, in provincia di Catania. In particolare è stata scoperta una omessa dichiarazione di oltre 12 milioni di euro che avrebbe consentito un’evasione di imposte dirette per 4.500.000 di euro, di Iva per 1.500.000 euro e di Irap per 650.000 euro.
Le indagini
La Guardia di Finanza è risalita all’illecito a seguito di un’attività ispettiva, che ha riguardato il periodo 2017-2023 ed è stata effettuata dopo l’accertamento di ripetute e gravi violazioni alla normativa tributaria.In particolare sono stati scandagliati 18 rapporti presso istituti bancari nazionali, e due conti correnti, in Lituania e Germania, attraverso i quali sono state effettuate oltre 22.000 operazioni bancarie, non corredate di una documentazione adeguata. In particolare, è stato individuato l’acquisto in Lituania di criptovalute per circa un milione di euro per il quale il titolare della ditta avrebbe utilizzato parte dei proventi derivanti dall’evasione delle imposte. Questo comportamento , penalmente rilevante, è stata segnalata alla competente autorità giudiziaria perché costituisce fattispecie di autoriciclaggio
Il responsabile della ditta individuale – nell’attuale stato del procedimento in cui non si è ancora pienamente instaurato il contraddittorio con la parte – è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania per infedele presentazione della dichiarazione annuale e per la totale mancanza di essa per alcuni anni fiscali.
Criptovalute e forze di polizia
Questa operazione dimostra l’alto grado di preparazione tecnica delle forze dell’ordine nelle indagini che riguardano i più innovativi prodotti della evoluzione tecnologica. In questo caso una compravendita di criptovalute ha consentito di smascherare un caso di evasione totale delle imposte sul reddito. Quindi è necessario andare oltre i luoghi comuni secondo gli investigatori non hanno le competenze e gli strumenti per rintracciare i movimenti di denaro relativi alle cripto e alla blockchain
Le forze di polizia e le autorità di tutto il mondo hanno mostrato un crescente interesse e impegno nelle indagini riguardanti le criptovalute. Poiché le criptovalute offrono un certo grado di anonimato e sono spesso utilizzate in attività illecite, sono diventate un obiettivo per le forze dell’ordine che cercano di combattere il crimine finanziario e altre attività illegali.
Le indagini delle polizie sulle criptovalute possono riguardare diversi aspetti:
1. Criminalità finanziaria: Le criptovalute possono essere utilizzate per riciclaggio di denaro, frodi finanziarie, evasione fiscale e altre attività illecite legate al denaro. Le autorità cercano di tracciare le transazioni e individuare i responsabili di tali attività.
2. Cybercrime: Le criptovalute possono essere coinvolte in attacchi informatici, come ransomware, phishing e furto di criptovalute. Le indagini mirano a individuare i criminali e recuperare eventuali fondi rubati.
3. Traffico di droga ed altre attività illegali: Le criptovalute sono state spesso utilizzate per pagamenti in transazioni legate al traffico di droga, armi, pornografia e altre attività illegali online. Le autorità cercano di rintracciare i responsabili e smantellare le reti criminali coinvolte.
4. ICO (Initial Coin Offering) fraudolenti: Alcune persone hanno lanciato ICO fraudolente per raccogliere fondi illegalmente, sfruttando la mancanza di regolamentazione delle criptovalute. Le indagini cercano di identificare gli autori e proteggere gli investitori.
5. Terrorismo e finanziamento illecito: Le criptovalute possono essere utilizzate per finanziare attività terroristiche e altre organizzazioni illecite. Le forze di polizia lavorano per contrastare tali attività e monitorare il flusso di fondi. Per condurre le indagini sulle criptovalute, le forze di polizia spesso collaborano con esperti di tecnologia, analisti finanziari e agenzie di regolamentazione. Utilizzano anche tecniche di analisi dei dati, blockchain forensics e altre metodologie per tracciare e identificare le transazioni coinvolte