E’ ormai terminato il festival di Sanremo 2023 e di conseguenza anche la prima edizione di Casa Sanremo Invest di cui abbiamo parlato in vari articoli. La manifestazione è stata un successo: il contenitore dell’hospitality ufficiale dedicato ad investimenti e blockchain ha raccolto oltre 60 interventi di esperti dei settori. Gli argomenti trattati sono stati tantissimi, spaziando dalla finanza personale all’attualità economia fino alle innovazioni tecnologiche.
Il vincitore della competizione Startup 4 Blockchain

Durante l’evento (come avevamo già detto nei precedenti articoli) si è svolto un contest dedicato alle Startup in early stage operanti nel settore della blockchain. La startup vincitrice è stata “Genuino Blockchain Technologies“, il co-fondatore Gabriele Bernasconi ha convinto la giuria di 10 esperti a eleggere il suo progetto vincitore. La giuria guidata da Giancarlo Rocchetti (Presidente del Club degli Investitori) era composta da: Luca Mastella, Vincenzo Rana, Stefano Capaccioli, Sara Noggler, Marco Tullio Giordano, William Nonnis, Davide Carboni, Luca Russo e Silvio Luchetti.
Il premio realizzato da Treddy (azienda operante nel settore delle produzioni 3D) ha avuto il tema della coesione come protagonista, l’opera enfatizza simbolicamente un ecosistema in grado di sostenere e far emergere i vincitori grazie alla collaborazione.
Genuino Blockchain Technologies
Genuino Blockchain Technologies la startup vincitrice del contest ha progettato un protocollo che integra la tecnologia blockchain, sensoristica IOT e tag identificativi per certificare oggetti collezionabili reali connettendoli univocamente a un NFT. La startup ha recentemente collaborato con la squadra di calcio di serie A “Fiorentina” per una collezione NFT che presto sarà rilasciata, questo il link al sito.

Le altre startup premiate
Oltre alla vincitrice, sono state premiate altre startup meritevoli. Tra queste ci sono: “Takyon” una piattaforma che consente di rivendere prenotazioni alberghiere in NFT tramite una tariffa rivendibile prenotabile sul sito del relativo hotel; “Intraverse” un metaverso open dove i progetti Web3 possono mettere in contatto le community attraverso il gaming divertendosi e competendo tra loro; “Flowbe” una piattaforma che orchestra processi tra infrastrutture eterogenee con la garanzia di origine e autenticità dei dati in modo scalabile; “Fyblo” un service provider tecnologico che permette di tokenizzare e tracciare strumenti finanziari partecipativi distribuibili dalla società per semplificare e incentivare gli investimenti in startup e PMI; “X Destination” un’applicazione che migliora il lifestyle delle persone incentivando a viaggiare e a fare esperienze autentiche tramite la condivisione di esperienze su una piattaforma blockchain che fa da ponte tra il mondo travel e i social.
Le dichiarazioni della giuria
Giancarlo Rocchietti ha sottolineato di essere rimasto colpito dal potenziale dell’ecosistema italiano legato alla blockchain caratterizzato da una grande qualità dei founder, da un’importante presenza delle corporate e da una forte
coesione e collaborazione tra gli attori coinvolti.
“La maggior parte delle startup non crea o scambia criptovalute” – dichiara Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori – “ma utilizza la tecnologia per attività commerciali, per aumentare l’efficacia dei processi, la trasparenza e la sicurezza, migliorando molti aspetti della nostra vita quotidiana”
“Abbiamo raggiunto l’obiettivo di dare spazio ad aziende che si sono concentrate sulla concretezza delle proprie soluzioni” – secondo Gabriele Del Mese, fondatore di Moneyviz e co-organizzatore della Competizione – “perchè crediamo che sia vincente focalizzarsi sulle applicazioni pratiche di queste tecnologie se si vuole raggiungere una platea più ampia di investitori”
E’ disponibile il video completo della presentazione delle 6 startup finaliste del contest, la premiazione e l’intervento di Giancarlo Rocchietti sul sito di Casa Sanremo Invest a questo link.