PicPay, la più grande applicazione per pagamenti in Brasile ha elaborato una una strategia commerciale, che mira ad aprire le porte del trading di Bitcoin (BTC) a più di 30 milioni di utenti. La piattaforma lancerà un proprio exchange e una stablecoin, tra gli altri prodotti, nel tentativo di espandersi nel mondo delle criptovalute. “PicPay entrerà con forza in questo mondo. Non sarà un prodotto accessorio, ma una linea di business molto importante“, ha dichiarato Anderson Chamon, cofondatore e vicepresidente di PicPay.
PicPay: lancio del suo exchange ed espansione nel mondo delle criptovalute
Il primo piano di PicPay è quello di lanciare un nuovo exchange, che offrirà ai clienti dell’app servizi per l’acquisto, la vendita e l’archiviazione di beni digitali. Inizialmente, la nuova piattaforma di scambio supporterà il trading di BTC, Ethereum (ETH) e USDP, la stablecoin di Paxos legata al dollaro USA. Sebbene l’elenco degli scambi sarà limitato al momento del lancio, l’obiettivo è di espandere l’elenco a più di 100 criptovalute entro la fine del 2022. PicPay ha stimato che il nuovo scambio potrebbe entrare in funzione già dal prossimo agosto.
Cripto-pagamenti e universo NFT all’orizzonte
La piattaforma prevede inoltre di promuovere i cripto-pagamenti e di entrare nel redditizio mercato dei token non fungibili (NFT). A questo proposito, l’azienda spera che entro la fine dell’anno gli utenti di PicPay saranno in grado di pagare bollette e altri servizi direttamente con le criptovalute dall’applicazione. Inoltre, i pagamenti con asset digitali potrebbero essere integrati con PIX, il sistema di pagamento creato dalla Banca Centrale del Brasile, secondo Chamon. “Un utente potrà effettuare un pagamento PIX utilizzando le criptovalute senza che il proprietario dell’esercizio ne sia a conoscenza. Cioè, noi faremo la conversione e lui la riceverà in contanti”, ha spiegato il cofondatore in un dialogo con l’agenzia NeoFeed.
Lancio della propria moneta stabile
La fintech prevede anche di lanciare una propria stablecoin, chiamata BRC. La futura stablecoin di PicPay sarà agganciata al real brasiliano, la valuta ufficiale del Brasile. “Non esiste una stablecoin di questo tipo e PicPay ne sarà il grande sponsor”, ha sottolineato Chamon. L’obiettivo di PicPay è far sì che la stablecoin venga inclusa nelle principali borse di criptovalute del mondo e che il suo utilizzo si diffonda oltre gli utenti della piattaforma. “Un turista che viene in Brasile può prendere PayPal o un altro portafoglio digitale, acquistare BRC in borsa e utilizzarla nel mercato brasiliano”, ha spiegato Chaman.
Un’azienda che pensa al lungo termine
Il co-fondatore di PicPay ha spiegato che l’azienda ha deciso di entrare nel settore delle criptovalute convinta che sarà la tecnologia decisiva nei prossimi 10 anni. In quest’ottica, PicPay ha lavorato negli ultimi cinque mesi per creare una nuova unità Crypto e Web3, che conta già circa 20 professionisti. “La nostra visione è a lungo termine. L’azienda comprende i fondamenti e vede quindi il grande valore della tecnologia blockchain. In 12 mesi, crediamo che (almeno) 3 milioni di utenti utilizzeranno le criptovalute all’interno di PicPay”, ha concluso Chaman.