Leonardo Bonucci ha comprato una quota di ItaliaNFT, una piattaforma italiana di vendita di NFT dedicata al mondo dell’Arte e delle eccellenze Made in Italy. Ma non è tutto. Oltre all’ex difensore della Juventus, altri calciatori hanno comprato una quota di questa società.
Che cos’è ItaliaNFT?
Come si può leggere alla fine del loro sito, VVITA è un marchio di ItaliaNFT Srl. Recentemente, sono stati partner del Giro d’Italia creando il loro metaverso: Metagiro. In sostanza VVITA si occupa di creare e vendere collezioni di NFT. Ultimamente hanno lanciato la collezione di NFT di Francesco “Pecco” Bagnaia, noto pilota motociclistico italiano, per celebrare la sua vittoria nel campionato del mondo della MotoGP del 2022. Si occupano anche di creare metaversi. Questa collezione di NFT infatti, era stata lanciata in collaborazione tra VVITA e VR46 Metaverse, una società dedicata allo sviluppo del marchio di Valentino Rossi nei metaversi, nell’universo dei giochi e nell’ambiente NFT, con l’obiettivo di creare contenuti Web3 unici, dedicati ai fan del 9 volte campione del mondo e agli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo.
Anche Florenzi ha una quota di ItaliaNFT
Come accennato all’inizio dell’articolo, Bonucci non è l’unico calciatore ad aver investito su ItaliaNFT. L’anno scorso, anche Alessandro Florenzi, attuale giocatore del Milan, ha deciso di investire in ItaliaNFT. l’ex giocatore della Roma, attraverso la sua società Kobe S.R.L., detiene il 7,5% di ItaliaNFT. Il nome della società di Florenzi è una delle tante dediche da parte del calciatore a Kobe Bryant, noto giocatore di basket professionista americano, morto il 26 gennaio 2020 in un tragico incidente aereo insieme a sua figlia Gianna e altre sette persone, insieme a loro in quell’elicottero che si schiantò a causa della nebbia fitta. Florenzi è sempre stato un grande fan di Kobe Bryant. Il nome della sua società infatti è stato registrato nel 2016, ben prima della sua morte. Così come il tatuaggio che recita Kobe 24 che si era fatto nello stesso anno.
Gli altri calciatori coinvolti in ItaliaNFT

Oltre a Bonucci, anche Juan Agustín Musso (portiere dell’Atalanta) e Tommaso Pobega (centrocampista del Milan) possiedono una quota di ItaliaNFT. A differenza di Florenzi però, loro tre non hanno mai reso il loro coinvolgimento ufficiale. La visura ordinaria di ItaliaNFT S.R.L. però certifica la loro partecipazione nelle quote della società. Colleverde Holding S.R.L, una società di di partecipazione , detiene il 68,25% della società del valore di 40.950 euro. Questa società è stata costituita il 6 ottobre 2021, mentre ItaliaNFT è stata costituita pochi giorni dopo, il 15 ottobre 2021. L’indirizzo indicato come sede legale delle due società coincide, ed è anche indicato sul sito di ItaliaNFT: VIA DELLA SPIGA 52, 20121 MILANO.
Luca Cinquetti, calciatore che gioca nel Cisano Juventina Bardolino in terza categoria, detiene il 5% della società del valore di 3000 euro. La stessa quota la detiene suo fratello Andrea Cinquetti, che su Linkedin si indica come Co-Founder di ItaliaNFT, ma non compare nella pagina del team sul sito. Bonucci invece detiene il 4,5% della società, avendo investito 2700 euro. Juan Agustin Musso e Tommaso Pobega detengono entrambi l’1,5% della società, avendo investito a loro volta 900 euro a testa. A seguire ci sono varie aziende e persone che, avendo investito altre cifre minori, detengono tra lo 0,5% e l’1% della società, tra cui Lorenzo Incantalupo, General Manager di ItaliaNFT e Lucrezia Quattromini, Operations Manager di ItaliaNFT.
Gli altri membri del team di ItaliaNFT

Gli altri membri del team sono Achille Minerva, fondatore, e Marco Capria, CEO di ItaliaNFT. Tempo fa, sono stati intervistati da Skytg24. A seguire, nella apposita pagina del team, vengono indicati come parte di esso anche Giuseppe Azzaro, che ricopre il ruolo di Marketing Manager. Stefano Marrone è il creative director, mentre Beatrice Quattromini è la Project Manager. Edoardo Agostini è il 3D artist. A seguire, vengono indicati come Senior Advisor Raakhee Miller e Sigfrid Cosmin Bonvecchio. Quali saranno i prossimi calciatori o personaggi famosi a investire nel web3?