BVR Banche Venete Riunite ha organizzato un incontro pubblico in formato lezione-confronto sulla blockchain: la tecnologia per registrare transazioni in modo sicuro e immutabile. L’evento è dedicato al prossimo futuro, ai giovani e a tutti i curiosi dellenuove tecnologie, applicate anche al mondo creditizio. Il titolo dell’incontro è “Blockchain Revolution, dalle criptovalute alle nuove frontiere musicali“. L’appuntamento è per mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 18.00, presso Casa Insieme, in Via Braghettone 20 a Thiene (VI).

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione a questo link.
Gli argomenti trattati
L’evento promosso da BVR mira a chiarire un argomento attuale e innovativo. Queste tecnologie avranno un impatto su molte delle aziende globali nei prossimi anni, riformando i processi lavorativi e rivoluzionando le opportunità commerciali, incluso il settore finanziario. In particolare, si esploreranno le potenzialità della tecnologia blockchain e delle criptovalute nel settore musicale.
L’incontro, condotto da Roberta Bassan del Giornale di Vicenza, esplorerà argomenti come Web3, NFT, token e criptovalute, partendo dalle basi della blockchain e delle sue origini. Si spiegherà il modo in cui queste tecnologie stanno trasformando Internet, introducendo concetti rivoluzionari come il concetto di possesso e decentralizzazione.

Gli speaker cercheranno di individuare i settori maggiormente influenzati da questa nuova rivoluzione digitale, con particolare attenzione al settore finanziario, in seguito all’approvazione del regolamento Europeo Micar. Tale regolamento apre la strada agli istituti bancari per offrire direttamente servizi legati alle criptovalute e agli asset digitali.
Durante l’evento si discuterà anche dell’aspetto critico legato a queste tecnologie emergenti, come le truffe, sottolineando l’importanza di fare attenzione nella selezione delle fonti informative e dei fornitori di servizi.
I protagonisti
All’evento, i due speaker di riferimento saranno il giornalista Giorgio Scura, Fondatore e Direttore Responsabile di Decripto.org, un punto di riferimento nel campo dell’informazione legata alle nuove tecnologie, e Silvia Bertelli, Chief Operating Officer di Onlytech Industries (azienda di cui abbiamo parlato qui), un’azienda IT con sede a Thiene, specializzata nel settore della Blockchain. Silvia Bertelli condividerà un caso studio concreto che evidenzierà l’applicazione pratica di questa tecnologia innovativa, fornendo dettagli e prospettive tangibili sull’effettivo impatto e le opportunità offerte dal suo utilizzo.

La presenza di queste due figure di spicco offrirà una combinazione di prospettive giornalistiche e applicative nel campo della blockchain, promettendo di offrire un’analisi approfondita e pratiche esemplificative in questa discussione.
Il programma
Di seguito trovate il programma completo dell’evento.
17:30 – 18:00 Accreditamento ospiti
18:00 – 18:10 Inizio incontro e saluti istituzionali
18:10 – 18:50 Giorgio Scura – Fondatore e direttore responsabile di Decripto.org parlerà di: cos’è e come funziona la tecnologia blockchain e le DLT, approfondimento sulla sicurezza nella blockchain, ambiti di applicazione (finanza, sanità, turismo, musica, social media, ecc.)
18:50 – 19:20 Silvia Bertelli – Chief Operating Officer di Onlytech Industries: Case History di “Onlytech Industries”
19:20 – 19:30 Sessione Q&A
Modera l’evento: Roberta Bassan, Giornalista de “Il Giornale di Vicenza”
19:30 – 20:00 Rinfresco
