Nel contesto dell’innovazione e della trasformazione digitale, emerge una storia affascinante di una piccola ma rivoluzionaria start-up situata a Carrara che ha suscitato ammirazione e interesse nella sfera della blockchain. Apuana SB, fondata nel 2019, non solo sviluppa tecnologie basate su criptovalute, ma si distingue per un’approccio centrato sulla credibilità, la reputazione e una missione sociale che ridefinisce il ruolo della tecnologia nel settore manifatturiero italiano. Inoltre la start-up ha raccolto oltre 500.000 euro di finanziamenti privati in pochissimo tempo.
Apuana SB
L’azienda si distingue nel panorama delle start-up per il suo impegno verso lo sviluppo tecnologico e per la sua filosofia aziendale. Fondata da Claudio Morelli, un artigiano visionario, supportato da due ingegneri elettronici: Fabio Gatti e Virginio Mori. L’azienda si è concentrata sull’applicazione della blockchain per preservare l’integrità e la tracciabilità dei processi produttivi, difendendo il prestigio del “Made in Italy”. La loro scelta di crescere in un ex capannone artigianale ha contribuito al loro approccio innovativo, abbracciando l’innovazione senza compromettere l’autenticità dell’artigianato locale.

La loro visione, incapsulata nell’acronimo “SB” che sottolinea il loro status di Società Benefit. Apuana SB si concentra sull’evoluzione del settore manifatturiero locale attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate nei processi produttivi. Gestendo due marchi commerciali, myLedger.it e Apuana Corporate, la startup unisce reti e tecnologie per aumentare il valore dei prodotti, anziché mirare esclusivamente a economie di scala basate sulla produzione industriale di massa.

La loro strategia tecnologica mira a un’integrazione graduale nei processi aziendali, minimizzando gli impatti sul personale e sui costi infrastrutturali. Claudio Morelli evidenzia inoltre che attualmente la loro struttura dati si sta evolvendo, integrando misurazioni ESG,+.
Premio ‘Cambiamenti’ di Cna
Apuana SB ha vinto il “Premio Cambiamenti 2023“, promosso da Cna Massa-Carrara che ha contribuito a rafforzare la reputazione e la visibilità dell’azienda. Il comitato di selezione, composto da figure autorevoli come Giacomo Altamura, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna, Daniele Mochi, esperto dell’Istituto Studi e Ricerche della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, e Giorgio Favullo, ha riconosciuto le potenzialità di Apuana SB. Questo riconoscimento non solo celebra l’innovazione dell’azienda, ma sottolinea l’importanza di unione tra digitale ed artigianato, prospettiva considerata fondamentale per il futuro della provincia.