Torna la Blockchain Beach a Pescara con partner internazionali, ospiti esclusivi, tanti temi. La Blockchain beach non è il solito evento a tema blockchain ma un evento dove al centro c’è la persona; che sia esperta o semplicemente curiosa.
L’evento si terrà il 23 e 24 settembre. Un’occasione unica per imparare e divertirsi presso il Grand Hotel Adriatico, direttamente sulla spiaggia di Montesilvano (Pescara).
L’evento è organizzato da Officina DeFi, la prima associazione nel mondo della finanza decentralizzata in Italia, e offre l’opportunità di conoscere nuove persone, esplorare nuove tematiche e scoprire nuove opportunità nei settori delle tecnologie distribuite, delle criptovalute e della DeFi, il tutto in un contesto piacevole e divertente.
Cosa aspettarsi dall’evento
La Blockchain Beach è un evento unico che riunisce esperti, divulgatori e aziende del mondo della blockchain con l’obiettivo di coinvolgere e includere tutti, dai più esperti ai curiosi. Organizzato da Officina DeFi a.p.s, la prima associazione nel mondo della finanza decentralizzata, con il supporto di Innovalley e della Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti-Pescara, si svolgerà presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, una struttura situata direttamente sul mare con tre sale, un’area piscina e una spiaggia.

I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare discorsi degli ospiti, interagire con esperti e aziende del settore, ma anche rilassarsi in riva al mare o in piscina. L’evento sarà arricchito da un Beach Party sulla spiaggia il sabato sera, con un’apericena a base di prodotti tipici abruzzesi, arrosticini cucinati in spiaggia e vino, seguito da uno spettacolo di balli, canti e dj set.
Inoltre, ci sarà una Pitch Battle, in cui i giovani con progetti imprenditoriali nel mondo della blockchain e del web3 avranno l’opportunità di presentare le loro startup davanti a una giuria di esperti e competere per un percorso di accelerazione curato dagli incubatori Lhevo ed Innovalley.
Speaker e aziende presenti
Saranno presenti molti speaker di caratura nazionale tra cui: Luca Boiardi, alias The Cryptogateway, il divulgatore più importante d’Italia, Marco Scioli, presidente di Starting Finance, Stefano Capaccioli di Coinlex, uno dei giuristi più importanti d’Europa in ambito coin e token, Antonio Ereditario di Crypto Power, Simone Manco di Cryptobears, Emiliano Marignoni di Afterside crypto, Mauro Caimi di Trading on, Marco Gallazzi di Mind the chart, Ladyinfinance, Cristian Palusci, Cristian Serena, Matteo De Angelis, Davide Zonta, Matteo Arenzi, Marco Pignatone, Paolo Nardella, Leonardo Seri, Massimo Ruotolo, Ale Lu, Michele Ferrara, Luigi Travaglini, Antonio Di Marino, Elham Makdoum, Giovanni Passarini, Giacomo Panin, Giacomo Di Persio ( Cognitive Tips ), Raffaele Lorello ( Kaiela ), l’analista di Officina DeFi Pokerino e il presidente di Officina DeFi Davide Pietrangelo.

Ci saranno anche molte aziende big come: Cardano, Cosmos, The Sandbox Italia, e le community di Crypto Agorà, Coinstudy, Cryptonite, Spherenode, DeFi Italia, People on chain, CryptoRoma, Bitcoin Sicilia, Tokenable, Bitcashback, Made in Block, Innovazione Unich, Starting Finance Club Pescara, Legal Hackers Pescara, Google Developer Pescara, Lean Startup Lab.
Non mancheranno le aziende di punta del settore blockchain: Cryptosmart, l’exchange con maggiori volumi d’Italia, BitDiver, tra le migliori piattaforme di analisi crypto, Scalling Parrots, tra le più grandi aziende di sviluppo blockchain, TreeDefi, la prima piattaforma defi dedicata all’assorbimento della CO2, Binconverse i creator del metaverso di The Sandbox, e ancora Lhevo ed Innovalley, Okipo, Crazy Parrots, Business Rewards e Methafans.
Il programma
Di seguito riportiamo il programma dell’evento:
Sabato 23 Settembre:
- Dalle ore 09:00 – Accrediti e benvenuto
- Dalle ore 10:00 – Prima sessione speech
- Dalle ore 13:00 – Pausa pranzo
- Dalle ore 15:00 – Seconda sessione speech
- Dalle ore 18:30 – Beach party in spiaggia, arrosticini e vino (compresi nel prezzo)
Domenica 24 Settembre:
- Dalle ore 10:00 – Terza sessione speech
- Dalle ore 13:00 – Pausa pranzo
- Dalle ore 15:00 – Startup battle
- Dalle ore 16:00 – Caffè e saluti
Pitch Battle
Il pitch è come la carta d’identità di una startup: una breve presentazione, supportata da slide, in cui il team presenta la propria idea ai potenziali investitori e altri interessati.

All’interno della Blockchain Beach 2023, ci sarà la Pitch Battle, una competizione in cui singoli o gruppi con idee imprenditoriali legate alla blockchain e alle nuove tecnologie avranno l’opportunità di condividere la loro visione davanti a una giuria di esperti. Il vincitore avrà accesso a un programma di accelerazione che trasformerà il loro sogno in una concreta realtà imprenditoriale.