In un’e-mail inviata ai suoi clienti europei nella tarda serata di giovedì 19 ottobre, la borsa di criptovalute Binance ha informato che il ritorno dei bonifici SEPA in euro sarà effettivo da oggi: “Siamo lieti di informarvi che Binance ha integrato nuovi partner fiat per fornire servizi in euro agli utenti in Europa. La migrazione degli utenti a questi servizi è già iniziata oggi, 20 ottobre 2023, e potete già vedere alcuni di questi servizi nel vostro conto Binance.”
More EUR fiat channels have arrived on #Binance
— Binance (@binance) October 19, 2023
We’re proud to announce that we’ve entered into agreements with multiple new EUR partners to provide deposit, withdrawal, and payment services, making your experience even more seamless.
Find out more 👇https://t.co/jKh2QxH3sN
I dettagli
L’annuncio ha sottolineato che i servizi fiat offerti dai nuovi partner comprendono depositi e prelievi in euro tramite Open Banking e SEPA/SEPA Instant. Gli utenti possono anche acquistare e vendere criptovalute utilizzando la Single Euro Payments Area (SEPA), le carte bancarie e i conti fiat, e negoziare coppie euro spot. Dopo la fine della partnership con Paysafe, annunciata lo scorso giugno ed entrata in vigore il 25 settembre, la piattaforma si è trovata senza un intermediario bancario per gestire le richieste dei suoi utenti europei. Queste nuove partnership bancarie consentiranno a Binance di dare nuova linfa alla propria attività, Un mese fa la notizia della sospensione dei bonifici SEPA IN Euro, aveva provocato molte reazioni nella community delle criptovalute, perché furono in molti ad avanzare ipotesi di difficoltà strutturali per l’exchange fondato da Changpeng Zhao. I fatti hanno dimostrato che esse erano del tutto infondate.
Binance non ha ancora trovato partnership fiat per il suo exchange nel Regno Unito, e quindi gli utenti britannici non sono ancora in grado di depositare sterline.
Clienti con saldi in euro sui propri conti
Per i clienti che avevano ancora un saldo in euro dopo la fine dei servizi con Paysafe, ci sono comunque alcune cose da tenere a mente. Per le persone con meno di 5 euro sul conto, questo saldo sarà automaticamente convertito in stablecoin USDT a partire dal 24 ottobre e non ci sarà più nulla da fare. Da parte loro, i clienti con un saldo superiore a 5 euro che non hanno ancora accesso ai servizi fiat sono invitati a “ridurre completamente” questo saldo. A tal fine, la borsa invita a ritirare questi euro su un conto bancario o a convertirli interamente in criptovalute, ad esempio tramite “Binance Convert”.
Altro servizio sospeso
Quasi in contemporanea Binance ha annunciato che il proprio programma di carte Visa in Europa terminerà quest’anno. Più precisamente, in una serie di 2 e-mail, l’exchange ha confermato la misura, che entrerà in vigore il 20 dicembre. La prima e-mail è stata inviata da Solaris, l’emittente della carta, e la seconda dal servizio clienti, senza preoccuparsi di entrare nei dettagli dietro la decisione: “Vorremmo attirare la sua attenzione sulla seguente e-mail di [email protected]. Purtroppo lei è uno dei pochi utenti di Binance interessati dall’annuncio della chiusura del programma della carta di debito Binance Visa. Non sarà più possibile utilizzare la carta di debito Binance Visa a partire dal 20 dicembre 2023 alle 00:00 UTC”. Si noti, tuttavia, che se il post sul blog della piattaforma è un dato di fatto, i “pochi utenti Binance interessati”, la cui formulazione sembra rendere il problema marginale, sono in realtà tutti i clienti dello Spazio economico europeo. Per le persone interessate, non c’è nulla da fare se non distruggere la carta alla data indicata. Si noti tuttavia che, in caso di perdita, è possibile ordinare una nuova carta prima del 6 dicembre, anche se l’utilità sarà molto limitata. Non si sa se questo provvedimento è stato suggerito per rispettare l’imminente regolamento MiCA e i canali ufficiali parlano solo di “fine del programma di carte di debito Visa Binance”. Tuttavia, gli utenti interessati potranno comunque utilizzare le altre funzioni ancora disponibili sul proprio conto Binance. L’exchange invita inoltre i suoi clienti a rivolgersi a Binance Pay come soluzione alternativa, anche se tale annuncio tende a incoraggiarli a rivolgersi a piattaforme concorrenti. Anche il saldo della carta Binance rimarrà accessibile.