Bialetti, noto marchio italiano che produce macchine per il caffè, lancia una nuova collezione NFT chiamata Moka Expressions. La collezione è composta da quattro design diversi di NFT in edizione limitata.
La collezione NFT di Bialetti sarà disponibile il 14 luglio
Per festeggiare i 100 e più anni (l’azienda è stata fondata nel 1919), Bialetti, secondo quanto riportato sul sito dell’iniziativa, avrebbe deciso di offrire l’opportunità di possedere Moka Expressions uniche e sbloccare esperienze fisiche e digitali esclusive. I possessori degli NFT di Bialetti infatti, potranno creare la propria Moka personalizzata. Oppure, ottenere l’accesso esclusivo a eventi virtuali ospitati da noti esperti e creatori di caffè. In questi eventi si potranno anche incontrare i designer di Bialetti per scoprire la storia e l’eredità dell’iconica Moka Express. Inoltre, si potrà avere la possibilità di partecipare a una masterclass dove si parla di caffè e birra, o per godersi una sessione virtuale di cupping (una pratica utilizzata nel settore del caffè per valutare la qualità e le caratteristiche sensoriali di un determinato caffè) con esperti.
Gli NFT saranno disponibili in tre diverse rarità

La collezione di NFT sarà lanciata sul mercato di Nifty Gateway il 14 luglio, con accesso anticipato di un giorno per un numero limitato di persone che si sono iscritti alla lista d’attesa sul sito di Bialetti, cosa che è possibile fare già dal 27 giugno. Bialetti offre vantaggi diversi ai possessori di NFT, in base alla rarità dell’NFT comprato. I possessori di un NFT Premium potranno creare un design esclusivo per la propria Moka. Inoltre, potranno ricevere regali digitali speciali da Bialetti e avranno l’accesso anticipato alla prossima collezione di NFT di Bialetti. Infine, sarà possibile sfogliare l’arte storica dagli archivi di Bialetti e accedere a due stampe scaricabili ad alta risoluzione adatte per essere incorniciate. Gli NFT Premium costeranno 139 dollari l’uno.

Un NFT Raro costerà 279 dollari. Per questa rarità, sono disponibile due design diversi. Chi comprerà uno di questi NFT avrà vantaggi aggiuntivi, oltre a quelli degli NFT Premium. Si potrà infatti partecipare a masterclass speciali. Si riceverà un sacchetto di caffè Bialetti premium che verrà consegnato a casa tua, confezionato esclusivamente per l’occasione. Inoltre, si riceverà un regalo gratuito con qualsiasi acquisto quando si visiterà un negozio Bialetti. Infine, si potranno scaricare fino a sei stampe ad alta risoluzione dagli archivi storici di Bialetti. Un NFT Ultra Raro costerà 699 dollari. Oltre ai vantaggi precedenti, si potrà aggiungere un incisione alla propria Moka. Si potrà entrare in contatto virtualmente con il team dirigenziale di Bialetti e apprendere il business del caffè e partecipare ad altre esperienze speciali di alto livello. Infine, si potranno scaricare fino a dieci stampe ad alta risoluzione dagli archivi di Bialetti. Al momento, non si sa quanti NFT saranno disponibili per ogni rarità.
Si può comprare in criptovalute?

Nel sito dell’iniziativa, viene reso noto che, chi vuole, può pagare in Ethereum per acquistare uno degli NFT, ma si può usare tranquillamente anche la carta di credito. Inoltre, non sarà necessario avere già un wallet per conservare l’NFT, perchè ne sarà creato uno al momento dell’acquisto su Nifty Gateway. Ovviamente, si può decidere se conservare il proprio NFT su Nifty Gateway o spostarlo su un altro portafoglio come Metamask, WalletConnect, CoinBase o altri. Secondo quanto ci ha confidato Pietro Colella, Communication Manager di Bialetti, visto l’importanza del progetto hanno deciso di farsi affiancare dal punto di vista strategico e tech da EY (Ernst & Young), una delle più grandi società di servizi professionali al mondo. Per il marketing invece hanno deciso di lavorare con Qulture, un’agenzia newyorkese. Come andrà il lancio di questa collezione? Lo scopriremo il 14 luglio.