Ancora una volta il mondo delle cripto e del calcio si incrociano e ancora una volta i contorni sono fumosi. Dal 6 ottobre è possibile acquistare uno dei 5000 NFT dedicati a Diego Armando Maradona, firmati da Paul Trevillion a quasi 300 dollari l’uno. Ma ancora non ne è stato venduto nemmeno uno. Ad annunciare il lancio è Metaframes, azienda impegnata nel comparto cripto, che ha comprato i diritti d’immagine del Pibe de oro e si appresta a lanciare l’Official Maradona Fanclub (OMFC), un ecosistema su blockchain dedicato alla memoria dell’ex Napoli.
Che cos’è Maradona Official?
Maradona Official è la partnership ufficiale NFT tra il neo nato studio web3 con sede nel Regno Unito Metaframes e Maradona Worldwide FZ-LLC, società fondata dai proprietari dei diritti e dei marchi di Diego Armando Maradona. Lo scopo di Maradona Worldwide, da quello che dicono, è portare il marchio Maradona nel mondo e sostenere una serie delle sue cause di beneficenza. “La missione di Maradona Official – si legge sempre sul sito ufficiale – è fornire agli utenti una collezione di NFT che offrono una reale utilità sul web e nel mondo reale”.
La tabella di marcia del lancio della collezione dedicata a Maradona
Il lancio è iniziato il 6 ottobre. I collezionisti possono ora comprare un NFT nascosto dentro a una valigetta, venduto al prezzo di partenza di 0.22 ETH l’uno (circa 288 dollari), che verranno aperte quando Metaframes deciderà di rendere pubblici i vantaggi extra legati ai 5000 NFT. Ma per adesso non ne è stato venduto nessuno.
Il 10% dei compratori (non è chiaro come verranno scelti, probabilmente a sorte) riceverà un NFT speciale per la fase 2, un raro oggetto da collezione scambiabile che garantisce l’ingresso al concorso a premi per uno dei due viaggi (voli e biglietti) per la finale della Coppa del Mondo in Qatar. I vincitori verranno annunciati il giorno del compleanno di Maradona, il 30 ottobre. Gli altri vantaggi promessi sul sito sono tutti legati ad altri progetti che avrebbero intenzione di lanciare dopo gli NFT, cioè un gioco di calcio manageriale (Goal Rev) e una specie di collezione di 8888 Metatoys, utilizzabili nel gioco. Non si sanno bene i vantaggi, e le promesse sul sito sono molto aleatorie:
- Accesso alla fase 2;
- Sconti a vita su contenuti e merchandising Maradona (Platino 10%, Palladio 15%, Rodio 20%)
- Accesso esclusivo per i prossimi progetti;
- Accesso anticipato al gioco Goal Rev;
- Sconti sui consumabili di gioco Goal Rev (Platino 10%, Palladio 15%, Rodio 20%);
- Accesso prioritario a contenuti ed esperienze aggiuntive dedicate a Maradona.

Su Opensea sono in vendita per ora 1526 NFT di Maradona racchiusi nelle loro valigette. Alla data di questo articolo nessuno degli NFT in vendita su Opensea è stato comprato.
Chi c’è dietro al progetto Maradona Official

Il progetto Maradona Official è opera di Metaframes, un’agenzia che si occupa di lanciare progetti nel web3, ma il Maradona Official è il primo progetto lanciato. Entrambi i progetti hanno come CEO Sanjay Wadhwani. Inoltre è anche fondatore e CEO di Podium Ventures, una società che si occupa di investimenti a lungo termine in imprese ad alto grado di rischio. La pagina Twitter di Maradona Official ha 20196 follower, mentre il gruppo Discord conta 3612 membri. Vi terremo aggiornati su come procede il progetto nelle prossime settimane.