Gli NFT (Non-fungible token) arrivano anche alle premiazioni del trofeo calcistico più importante a livello individuale per un calciatore. La 66esima edizione del Pallone d’Oro avrà quindi una sua collezione di NFT abbinata, creando un legame ancora più forte tra calcio e criptovalute, due mondi che fino a pochi anni fa erano su due pianeti completamente diversi.
Non solo il Pallone d’Oro
Durante la cerimonia di premiazione tenuta da France Football, che si terrà il 17 ottobre a Parigi in una cerimonia trasmessa in quasi 200 paesi nel mondo, verranno assegnati altri quattro premi: il Pallone d’Oro femminile, il Trofeo Kopa (miglior speranza), il trofeo Yachine (miglior portiere) e il Trofeo Müller (miglior attaccante). Tutti i vincitori di questi premi avranno la “copia digitale” del loro trofeo sotto forma di NFT. Questo trofeo virtuale – spiegano gli organizzatori del Pallone d’Oro – sarà unico in termini di metadati e permanentemente ancorato alla blockchain. La tecnologia su cui sono basati gli NFT, permette di associare un oggetto digitale a un certificato di autenticità infalsificabile, garantendone la proprietà al suo legittimo possessore.
Ci sarà una collezione commemorativa di NFT acquistabile da tutti

I tifosi potranno accedere al sito per ottenere questi NFT e trovare i moduli di acquisto: www.nft.ballondor.com . Ogni NFT consentirà l’accesso a servizi speciali. Alcuni potranno assistere alla cerimonia di premiazione del Pallone d’Oro per 20 anni, gli appassionati di fantacalcio avranno la possibilità di ottenere carte esclusive Sorare Ballon d’Or. Il 15 settembre verranno messe all’asta “True Pyrite”: 3 NFT 3D uniche, progettate da Léo Caillard, che daranno l’accesso VIP alla cerimonia di premiazione del Pallone d’Oro il 17 ottobre. Tutti coloro che hanno partecipato all’asta avranno la priorità per la vendità dei “Pyrite Fragments” del 23 ottobre. Quel giorno sarà organizzata una vendita privata di 1772 NFT di 24 ore. Saranno venduti su Tezos a 199 euro l’uno. Il giorno dopo, ci sarà la vendita aperta a tutti degli NFT rimaste invendute, sempre su Tezos, ma al prezzo di 249 euro l’uno. In totale saranno venduti 2022 NFT “Pyrite Fragments” e daranno l’accesso a numerosi vantaggi. Pochi giorni dopo, l’NFT acquistato rivelerà le sue eccezionali proprietà, consentendo al suo proprietario di avere diritto a uno di questi premi (questi sono quelli già resi noti, altri ne verranno aggiunti nei prossimi giorni, si legge sul sito):

- Accesso alla cerimonia del Pallone d’Oro per 20 anni;
- Frammenti incredibilmente rari di pirite fisica del Trofeo del Pallone d’Oro 2022;
- Copertina di France Football autografata da uno dei vincitori del Pallone d’Oro ;
- Maglia autografata da un candidato ai trofei del Pallone d’Oro 2022;
- Videochat con Didier Drogba;
- Biglietti per una partita del vincitore del Pallone d’Oro;
- Mistery 2022 Edizione Pallone d’Oro Carta Sorare;
- Visite della sede dell’Equipe con pasto VIP;
- Invito al dietro le quinte alla preparazione del programma televisivo “L’Equipe du Soir”;
- Edizione limitata e stampa 1:1 unica di foto sportive;
- Una copertina stampata di France Football o l’Equipe;
- Abbonamento digitale a l’Equipe e France Football;
Per concludere, l’8 novembre, verranno venduti 2 NFT uniche di Léo Caillard, durante la tradizionale asta di foto dell’Equipe presso la casa d’aste Millon. Questi 2 NFT daranno l’accesso alla cerimonia del Pallone d’Oro 2023.