Un articolo di The Big Whale ha rivelato che Amazon si sta preparando a vendere token non fungibili (NFT) sul suo sito web. Dal lancio, quasi quindici collezioni saranno disponibili sulla piattaforma.
Il progetto
Secondo quanto riportato, il gigante dell’e-commerce sta lavorando da mesi alla sua piattaforma NFT. Le prime notizie al riguardo risalgono, infatti, a gennaio di quest’anno. Secondo le indiscrezioni trapelate l’iniziativa NFT di Amazon consentirà all’azienda di concentrarsi su giochi basati su blockchain che ricompenseranno i giocatori con NFT.
“Mi aspetto che gli NFT continuino a crescere in modo molto significativo. Probabilmente non siamo vicini ad aggiungere la criptovaluta come meccanismo di pagamento nella nostra attività di vendita al dettaglio, ma penso che col tempo vedrete la criptovaluta diventare più prominente ed è possibile che Amazon integri i pagamenti in criptovaluta”.
Andy Jassy CEO di Amazon
Dato il numero di clienti globali a cui Amazon offre il suo servizio, l’offerta di NFT potrebbe avere un impatto enorme. Rapporti precedenti hanno anche suggerito che le NFT saranno eseguite su Amazon invece che sull’unità di cloud computing dell’azienda – Amazon Web Services (AWS).
Amazon e gli NFT
Nell’ultimo anno, la piattaforma di e-commerce Amazon ha mostrato un crescente interesse per le tecnologie Web3, aprendo nuove posizioni per il team AWS. Nel dicembre 2022, Amazon ha anche presentato un nuovo documentario “NFTMe”, il quale presenta artisti, collezionisti e professionisti del settore di tutto il mondo che condividono le loro esperienze con gli NFT. Il documentario evidenzia come la fusione di tecnologia e arte abbia avuto un impatto positivo sulle loro vite. Nella sua prima stagione, NFTMe ha ospitato oltre 50 ospiti. Tra questi, nomi come Peter Rafelson e Cheryl Douglas, la regina Diambi del Congo, Refik Anadol, Susaye Greene, ecc.
Inoltre Amazon ha finanziato alcune delle piattaforme NFT più popolari. Recentemente, lo studio creativo NFT Superplastic si è assicurato 20 milioni di dollari di finanziamenti di serie A, sostenuti da Amazon e altri.