Alps Blockchain azienda leader in Italia nello sviluppo dell’infrastruttura alla base della blockchain ha annunciato l’acquisto di nuove unità di hardware da Bitmain, nell’ambito di un accordo del valore totale di $32 milioni.
L’accordo
In particolare sono stati acquistati gli Antminer S19 XP, il modello di macchine per il mining basate su algoritmo SHA256 più efficiente dal punto di vista energetico attualmente disponibile sul mercato, in grado di fornire una potenza di calcolo di 140 TH/s a 3 kW. Le macchine acquistate saranno destinate alle infrastrutture di Alps Blockchain ubicate all’estero e, in particolare, a quelli gestiti in Sud America, per raggiungere oltre 1,5 exahash al secondo (EH/s) di potenza di calcolo complessiva aumentando di circa quattro volte l’attuale hashrate dell’azienda. Dal 2018 Alps Blockchain si dedica alla realizzazione di mining farm alimentate da fonti di energia rinnovabili. In Italia è presente in circa 20 centrali idroelettriche, grazie all’offerta di un servizio innovativo, che consiste nella progettazione, installazione e gestione di mining farm tailor made all’interno delle strutture stesse. L’investimento ottenuto dal gruppo Azimut nel marzo scorso ha contribuito a sostenere ed accelerare l’obiettivo di internazionalizzazione, crescita infrastrutturale e sviluppo di soluzioni sostenibili per il mining perseguito da Alps Blockchain.
I commenti
Francesca Failoni ( nella foto sotto) , CFO di Alps Blockchain, afferma: “L’accordo con Bitmain_” afferma Francesca Falloni CFO di Alps Blockchain –“rappresenta un passo importante lungo il nostro percorso di sviluppo sostenibile e di crescita nell’industria del mining, e ci da la possibilitàdi concentrare tutta la nostra attenzione sull’ampliamento delle mining farm nei nostri siti”.

Xmei Lin, Responsabile delle Vendite di BITMAIN, ha dichiarato di essere entusiasta del fatto che “Alps Blockchain abbia aumentato la propria potenza di calcolo grazie all’acquisto delle macchine per il mining di BITMAIN” e ha sottolineato il fatto che la sua azienda “premia i propri partner consolidati” e ha chiuso dicendo che la sua azienda è “orgogliosa di fare parte del loro percorso di Alps Blockchain”